Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifici

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252093
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

) e li impiegano per costruire delle «forme inutili» che ora echeggiano quelle di macchine e strumenti agricoli (Garelli), scientifici (Shinoda), ora

Pagina 120

Uno degli aspetti più tipici dei nostri giorni è la rapida diffusione delle correnti di pensiero nei diversi settori, da quelli scientifici a quelli

Pagina 132

Una delle più antiche aspirazioni dell’uomo è sempre stata quella di far coincidere i dati scientifici con quelli artistici: di riescire, cioè, a

Pagina 224

nuovi mezzi tecnici, meccanici, scientifici, possono essere determinanti per la messa a punto di forme espressive inedite: ce l’insegna il tipico

Pagina 225

rispecchianti la nostra epoca (guerre, lotte di classe, prigionia, tortura...) ma l’utilizzazione di temi socio-politici (o anche scientifici

Pagina 237

, scientifici, politici, filosofici, e questo per una ragione soprattutto: che la storia - pur essendo e dovendosi considerare come la somma di eventi

Pagina 258

praticamente esibendo - a mo’ d’opere d’arte - delle pagine di testi scientifici, di chimica, di astrofisica, di logica, ecc. - significa voler trascurare l

Pagina 4

scientifici, o addirittura conferenze di scienziati che lo stesso Venet fa sproloquiare davanti ad un pubblico ignaro e ignorante), appellandosi ad una

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca