Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunciare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251956
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

al fatto che è ormai necessario rinunciare alle «belle forme», al «buon impasto», si accontentano di creare degli oggetti che siano in sé compiuti, che

Pagina 115

cui può ancora valersi oggi quel «poeta-pittore» che sappia rinunciare ai fasti della tecnica per rivalutare l’espressività del segno auto-tracciato

Pagina 172

di fronte nei vari settori espressivi. Per questo non era opportuno rinunciare alla presenza di alcune almeno tra le più singolari espressioni

Pagina 176

coerenza degli altri rifiutato di partecipare alla Biennale di Venezia, abbia addirittura preferito rinunciare - almeno temporaneamente - alla

Pagina 182

gli artisti; o i più disonesti, quelli cui non era parso vero di rinunciare al diritto di scelta, per affidarsi ad un telos aleatorio.

Pagina 92

Corriere della Sera

377642
AA. VV. 3 occorrenze

Motta «capitano non coraggioso» ha deciso di rinunciare al Giro

mostrarsi, rinunciare al silenzio. Quando torna fra gli imputati, rispunta il suo solito sorriso pieno, al quale però nessuno sembra rispondere nemmeno

intendiamo rinunciare alla continuità del nostro lavoro. Ma a questo punto su chi possiamo contare?». La conclusione dei ragazzi è amara: «Non solo la scuola

Cerca

Modifica ricerca