Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occidente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252184
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

rivolta contro gli abbagli d’un’arte neorealista quale era propugnata da tutto uno schieramento politico-culturale dell’Oriente e dell’Occidente europeo

Pagina 10

Occidente attraverso un graduale «disimpegno» dell’arte da altre strutture epocali.

Pagina 158

paese e altrove. È invece opportuno indicare la presenza, in tutto l’Occidente, d’un’analoga stagione di incertezza e di ristagno della fantasia

Pagina 187

’Italia ritrovava un’autonomia espressiva assai lontana da quella di altri paesi dell’Occidente industrializzato.

Pagina 214

situazione si viene evolvendo sotto i nostri occhi e indiscutibilmente è legata ad analoghe situazioni oggi serpeggianti in tutto l’Occidente, e alle quali

Pagina 250

Forse, in definitiva, la crisi dell’oggetto può significare - per l’Italia e per l’Occidente in genere - anche e soprattutto una crisi della nostra

Pagina 251

— più o meno mal inteso - abbiamo avuto sulla pittura d’Occidente (basterebbe pensare a un Tobey, a un Kline, di cui il padiglione americano presenta l

Pagina 60

Corriere della Sera

376942
AA. VV. 1 occorrenze

Ecco alcuni estratti di questa lettera, che fu pubblicata in Occidente e valse al suo autore un interrogatorio della KGB.

Cerca

Modifica ricerca