Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immagini

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251705
Dorfles, Gillo 34 occorrenze

immagini popolaresche e in genere delle strutture figurali di cui siamo circondati cotidianamente, e quelle che, sin dall’inizio, sono costituite in

Pagina 119

Allora, il rispetto e anche l’ammirato stupore per il Grande Vecchio faceva sembrare prodigiose le immagini ancora in embrione, e rendeva più acuto

Pagina 122

rinascimentali dei suoi dipinti e abbia adottato una maniera di tracciare le immagini netta, secca, scarnificata che certo è più consona all’attuale

Pagina 138

coperte da un sistema di linee colorate traggono la loro efficacia dall’effettuarsi di immagini postume dovute appunto al succedersi dei successivi «flash

Pagina 143

’articolazione verticale, aveva fatto sì che il gioco delle immagini riflesse nella parete in lamiera speculare e l’ondeggiare delle sagome traslucide

Pagina 143

, si vale anche di immagini prese a prestito all’iconologia dei mass-media: dai giornali a rotocalco ai comics, dai manifesti cinematografici alle

Pagina 152

analogo tendere verso l’estrinsecazione d’un elemento «narrativo-letterario»: il «racconto per immagini», quel racconto che l’arte d’oggi non può più

Pagina 153

«storie». Attraverso immagini rese pregnanti nella loro elementarità, Pascali è riescito in quello che purtroppo assai raramente raggiunge la scultura

Pagina 156

’opera di Warhol, dove la stessa autonomia delle immagini viene ad essere compromessa in seguito all’avvento delle recenti tecnologie. Questo libro

Pagina 170

di meditazione e di interesse, come - trasposte nella terza dimensione - le immagini ottiche programmate di Morandini riescono a creare, sia pure

Pagina 172

confine tra pittura cinema scultura sia - e debba essere - labile. La presenza in questa sala di pannelli trasparenti dove il gioco delle immagini

Pagina 175

panofskiano, ci s’avvede che l’iconografia parte da un privilegiare il signifié delle immagini considerate rispetto ai signifants delle stesse, che

Pagina 18

». E non starò qui a ricordare come le ipoiconi possano a lor volta essere suddivise in: immagini, diagrammi, metafore, ecc. Il che, comunque, equivale

Pagina 18

thinking, del pensiero per immagini. Il che non toglie tuttavia che dall’assoluta vacuità concettuale d’un’arte come l’informale, si possa giungere all

Pagina 185

’assurdo con le sue Quattro immagini eguali.

Pagina 193

Tali immagini non sono soltanto di natura visiva ( visual thinking)1, ma possono essere immagini tattili, bariestesiche, stereognosiche, prossemiche

Pagina 20

’ogni verbalizzazione dello stesso e solo sulla base d’una serie di «immagini»: dunque d’un eidetismo del tutto lungi dall’essere «inconscio». Diremo

Pagina 20

Ebbene, tutto questo bagaglio d’immagini si ripresenta nel caso del linguaggio visivo e della comunicazione attraverso le arti visive. Quanto alla

Pagina 21

essere eseguiti attraverso immagini composte di lettere o segni prodotti da una macchina da scrivere azionata dallo stesso calcolatore. In questo modo

Pagina 228

immagini ridotte tuttavia a scarni segni che semantizzano una situazione altamente drammatica.

Pagina 242

parte d’un altro video e l’inserimento successivo di immagini colorate precostruite, il televisore trasmette una serie di forme cromatiche e cinetiche

Pagina 242

immagini grafiche, di piante e di pareti «parlanti», - che, in questo caso, presenta la serie di diapositive illustranti una misteriosa avventura pseudo

Pagina 243

Tra coloro che fanno ancora spesso ricorso a immagini sussunte dall’universo pittorico (anche se spesso solo per negarle o per deviarne l

Pagina 244

tradizionali immagini figurative, suscettibili d’un’interpretazione che abbisogna d’un contesto per rivelare il proprio significato, la seconda alle immagini

Pagina 3

viva e presente lezione della natura, che può suggerire e ispirare attraverso nuove immagini, anche se non più secondo i canoni d’una pedissequa

Pagina 46

desidera di estrinsecare e di proiettare all’esterno, vuoi i fantasmi del suo inconscio, vuoi le immagini più conturbanti del mondo che lo circonda.

Pagina 55

raggiungere l’incarnarsi di altre immagini. (E di questa corrente abbiamo alla Biennale uno dei più audaci pionieri: Kurt Schwitters, i cui collages e i cui

Pagina 59

Ma siamo, con queste ultime opere, ancora prossimi a quel surrealismo postdadaista che mirò più alla creazione di immagini poetiche che a quella di

Pagina 69

di un movimento rotatorio programmato che tende a omogeneizzare e globalizzare le immagini. In precedenza Colombo aveva studiato delle strutture

Pagina 73

Agli effetti cromatici, invece, si è dedicata Grazia Varisco che ha messo a punto delle immagini cinetiche programmate, ottenute per interferenza e

Pagina 74

Del pari ad uno studio di «immagini virtuali» derivate dall’incontro di strutture metalliche o in plexiglas e superfici illuminate che col movimento

Pagina 74

soprattutto delle «trovate» intellettuali, dei suscitatori di immagini metaforiche.

Pagina 88

È appunto la suggestione di queste immagini del mondo esterno, che la civiltà meccanizzata in cui viviamo costantemente ci sottopone, che ha dato la

Pagina 96

Sembrerebbe allora che la pittura si sia, in questa sua fase, resa succube dalla presenza d’un elemento preso dal vero: suscitatore di immagini

Pagina 98

Corriere della Sera

377138
AA. VV. 5 occorrenze

Le immagini del film di Steven Spielberg, pellicola record per incassi in tutto il mondo, rivivono in maniera più rustica e nostrana anche sulle

discutibili (quella, per esempio, dedicata a quest'opera da Lucien Goldmann), egli ha tentato di condensare le immagini sceniche di Genet intorno al

dal filtro, assumerà un notevole rilievo e un piacevole contrasto sulla uniformità più tenue del color ocra della terra. Se però temiamo, in immagini

occhi le immagini dell'allucinante assassinio, il ragazzo non ha opposto resistenza e si è fatto accompagnare in questura, a Napoli. Qui è stato

pubblico riconosce le immagini dei grandi scioperi americani del 1934, inveisce contro Mussolini, fischia Hitler. Irride Gary Cooper che dice: «Non

Cerca

Modifica ricerca