Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: geometriche

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251791
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

quelle di semplici costruzioni geometriche (Caro), ora, addirittura, il mondo microscopico degli infusori e delle diatomee attraverso l’uso di spirali

Pagina 120

-geometriche, ecc. in cui, anzi, il colore, ad esempio acquista una precisa valenza di segno, anzi di segno dai peculiari denotata concettuali, quando lo si

Pagina 17

concettualismo «freddo»; Paolini, più sottile nelle sue invenzioni, nell’Omaggio a Euclide, ha compresso figure geometriche tridimensionali ottenendo dei corpi

Pagina 213

’astrazione drammatica. La prima, che, come dice il nome, si vale d’una ripartizione spaziale basata su più o meno esatte scansioni geometriche, è seguita

Pagina 47

quel periodo l’uso di forme geometriche e squadrate dai colori timbrici e netti — fu tra i primi a precorrere - nel successivo periodo dei suoi «archè

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca