Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: body

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

partecipa (land art + body art) come nel caso di Keith Arnatt che percorre le tappe del suo autoseppellimento nel TV Project self-Burial.

Pagina 218

(dell’autopresentazione, quale viene utilizzata da molti artisti della cosiddetta «body art»). Si presta quindi a sostituire l’immagine statica e

Pagina 222

dell’oggetto artificiale» (pop art) e una estetizzazione dell’elemento naturale (land art, body art) - alcuni dei valori sociologici e gnoseologici

Pagina 230

alcune opere concettuali - di land, o earth art, di body art, di arte povera - come degne d’attenzione anche per i loro contenuti conoscitivi: dunque

Pagina 235

parola, è cosa ovvia e ben nota. Ed è per questo che quando presero rilievo i primi esperimenti della cosiddetta «body art» (l’arte del corpo) in Europa e

Pagina 252

Si è ragionato molto negli ultimi tempi di body art e si è discusso molto, anche troppo, di arte concettuale, situazionale, microemotiva... Ma forse

Pagina 254

era abbastanza simile a quello delle macabre orge dell’austriaco o di altri body artisti -, ma le salvava, almeno, la loro perfezione letteraria

Pagina 254

body art (perché non è rivolto alla mera esaltazione-avvilimento del proprio corpo, narcisisticamente amato-odiato), e non è neppure una banale danza

Pagina 256

, di land art, di body art, o di narrative art. La crisi dell’oggetto, la crisi del consumo, che ha portato a fenomeni come quelli appunto dell’arte

Pagina 26

opere assurde e perciò allettanti sul mercato artistico). E allora non stupisce che, accanto a tanti esempi di body art, di forme autodeformatrici e

Pagina 38

neodadaista, fino agli estremi sussulti dell’arte concettuale, della body art, dell’earth art, della narrative art...

Pagina XIV

Cerca

Modifica ricerca