Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: americani

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252330
Dorfles, Gillo 15 occorrenze

americani recenti: dalla Nevelson a Marisol, da Newman a Rickey, da Stankiewicz a Tony Smith, da David Smith a Oldenburg, da Calder a Murray, da

Pagina 123

stato nell’epoca della pop art. Anche qui: maggior gigantismo degli americani, più intensa durezza cromatica, maggior inflessibilità compositiva; e

Pagina 134

Non è mia intenzione di esporre, qui, una sconfinata lista di nomi americani ed europei e di istituire dei raffronti tra di essi: sarebbe una ben

Pagina 197

tentativi di dripping italiani o tedeschi erano giochi da bambini se paragonati all’irruenza, alla foga, all’arroganza di quelli americani. Si pensi ai

Pagina 199

solo nei dipinti americani e nello stesso Cityscape statunitense), per violenza. Mi resi conto, allora, di quanto fossero false le riproduzioni

Pagina 199

Forse soltanto i tentativi di earth art e land art (Oppenheim, De Maria) furono inizialmente piuttosto americani che europei, anche in questo caso

Pagina 202

, ha trovato in Italia numerosi seguaci, molti dei quali non hanno fatto altro che riecheggiare gli esempi americani o riallacciarsi alla «vecchia

Pagina 207

Lecci, Nannucci, Colombo; gli americani Donahue, Harmon, Knowlton e Ashworth; il francese Morellet; il belga Van Naelten; il brasiliano Waldemar Cordeiro

Pagina 229

Boetti, ecc.), man mano che la stessa si tramutava in concettualismo più «puro», allargando i suoi confini e assorbendo alcuni fermenti americani e

Pagina 250

Ho detto, all’inizio, che a questa Biennale il campo si poteva considerar diviso tra le due tendenze rappresentate dagli americani Tobey e Rothko

Pagina 48

americani si devono considerare, a maggior ragione di Fautrier, i capostipiti di molta pittura informale che conserva delle possibilità di ulteriore

Pagina 57

Se la Nevelson è un esempio positivo - uno dei pochi di questa Biennale (ben scarsi apporti sono quelli degli altri tre americani, lo scultore Hadzi

Pagina 81

via a molte delle manifestazioni dell’odierna pop art americana e anche europea. Ma quello che differenzia Tilson dai pop americani, da quelli

Pagina 96

gusto (meno pittorico, più fieristico, più surreale) è rinvenibile in Oldenburg (e negli altri pop americani qui non presentati: come Warhol, Wesselman

Pagina 98

Ecco, dunque, che questa Biennale ci pone - proprio per merito dei pop artisti americani e dei programmatori europei - di fronte ad un preciso

Pagina 99

Corriere della Sera

376902
AA. VV. 9 occorrenze

». Mercoledì, durante una intervista alla radio francese, egli aveva riferito di aver trovato i governanti americani «molto preoccupati per la situazione

sopra dell'Europa, i disegni di stabilizzazione americani convergono con quelli sovietici: in un processo tormentato da molte contraddizioni

Alle 17, alla spicciolata, appaiono i primi commissari della «Inquirente» per riunirsi in assemblea. Dice Angelo Castelli: «Gli americani sono lenti

americani e scandinavi, ma anche dai nostri ricordi di lunghe ore fermi nei banchi.

America il capo di gabinetto del ministro, Brancaccio, il quale promise agli americani: «Non ci saranno più rivelazioni sui vari Cobbler e Pun». Poco

. Prima di tutto gli americani, che contro ogni pronostico, e con la squadra più debole che abbiano schierato negli ultimi anni, hanno vinto il campionato

. Gli americani, malignamente, hanno mandato di tutto: dalla Lockheed al caso Northtrop, che è faccenda di radar, al progetto Lancer che fallì

genere concentrazionario, essendo ambientato in un lager giapponese a Singapore durante l'ultimo conflitto mondiale. Tra i prigionieri, americani ed

pubblico riconosce le immagini dei grandi scioperi americani del 1934, inveisce contro Mussolini, fischia Hitler. Irride Gary Cooper che dice: «Non

Cerca

Modifica ricerca