Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acciaio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252072
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

plastiche che usano i materiali offerti dalla tecnologia attuale (alluminio, filo di ferro, lamiere verniciate a colori acrilici, acciaio inossidabile

Pagina 120

Kiesler, proprio perché troppo spesso negletta e qui, invece, giustamente ricordata. Questo suo David, questa opera estrema - gettata in bronzo e acciaio

Pagina 125

(e sono, in definitiva, tra le migliori) di Robert Morris e di Kazuo Yuhara (in acciaio), di Philip King (in materia plastica): una delle opere più

Pagina 126

efficacissima Inversione in acciaio cromato. Credo, in definitiva, che il punto cruciale di questo quesito: «fino a dove è "arte” l’opera di disegno

Pagina 129

collezionista miliardario, per il loro essere, spesso, eseguite in materiali costosi (acciaio inossidabile), che esigono una lavorazione non artigianale

Pagina 162

committente d’eccezione; proprio per il suo essere eseguito con materiali spesso costosi (grossi spessori di acciaio inossidabile, lamiere di alluminio

Pagina 166

tecnologici: acciaio inossidabile, materie plastiche, mediante la creazione di elementari configurazioni stereometriche. Non fa specie, del resto, se in

Pagina 179

stesso. Usare stracci e feltri al posto d’alluminio e acciaio inossidabile, valersi di vimini, di paglia, di detriti, rivalutare materiali notoriamente

Pagina 188

acciaio con animali da esperimento legati a catene metalliche e una luce accecante rivolta sull’operatore creava un’atmosfera di panico, troppo

Pagina 195

caso dell’architettura moderna, basata sul cemento armato, l’acciaio, il vetro, che offre resultati che sarebbero impensabili con i vecchi materiali come

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca