Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venezia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251823
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

larvato ritorno a modi impressionisti con l’unica differenza d’aver abolito la figurazione; e lo prova, a Venezia, l’inutile riproposta di uno

critica d'arte

Pagina 119

Venezia), o quelli di paesi nettamente sottosviluppati artisticamente ed economicamente, buona parte delle opere presentate dalle nazioni di primo piano

critica d'arte

Pagina 158

I nomi più prestigiosi di tale indirizzo riapparvero nelle diverse competizioni dell’annata (da Venezia a Kassel) provocando ogni volta una certa

critica d'arte

Pagina 180

A Venezia, per contro, la presenza d’un padiglione americano del tutto anodino e privo di mordente e l’assenza di artisti di punta presso i

critica d'arte

Pagina 181

Anche limitando il nostro discorso all’Italia possiamo ricordare quanto è accaduto a Milano contro la Triennale, a Venezia contro la Biennale, a

critica d'arte

Pagina 181

coerenza degli altri rifiutato di partecipare alla Biennale di Venezia, abbia addirittura preferito rinunciare - almeno temporaneamente - alla

critica d'arte

Pagina 182

Ma la «figuralità» su cui mi preme oggi d’indagare è di tutt’altro genere: è quella - come dissi - d’un Dubuffet (che a Venezia purtroppo non compare

critica d'arte

Pagina 54

. Corrente che comprende - per far solo alcuni nomi - un Dorazio, un Mack, un Piene, e che a Venezia presenta soltanto De Luigi, indubbiamente in una fase

critica d'arte

Pagina 79

una neodadaista (Nevelson) e di una neoconcretista (a Venezia praticamente assente), accanto ad un quasi totale declino delle posizioni postcubiste

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca