Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valore

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251764
Dorfles, Gillo 39 occorrenze

nota davvero una precisa volontà di ottenere un determinato effetto a prescindere dall’effettivo valore dell’opera che ne potrà resultare.

critica d'arte

Pagina 116

contare, come quelle di Kelly che consistono in una nuda superficie colorata timbricamente e variamente ma elementarmente sagomata il cui valore viene a

critica d'arte

Pagina 118

, è d’un loro indubbio anacronismo (a prescindere da ogni giudizio di valore). Evidentemente questo anacronismo non sarà da ascrivere ad una ragione

critica d'arte

Pagina 136

) così caratteristica dei nostri giorni, e che si esprime attraverso certe composizioni musicali dove la notazione è basata anche sul suo valore

critica d'arte

Pagina 152

Ma, accanto a questa «poesia visuale» (alla quale ho voluto accennare più che per il suo valore «pittorico» per la sua importanza culturale e sociale

critica d'arte

Pagina 153

È ancora troppo presto per giudicare quanto valore e quale durata possano avere gli esperimenti plastici e pittorici che abbiamo cercato di

critica d'arte

Pagina 156

mercificante e di rifiuto (di junk) di quest’oggetto, quanto il suo valore demistificatorio nei confronti della società dei consumi, poteva

critica d'arte

Pagina 166

tracciato a mano sulla carta di riso quel valore a un tempo grafico e concettuale di cui si valsero un tempo gli antichi calligrafi estremorientali e di

critica d'arte

Pagina 172

Il bilancio, in definitiva, che si può ricavare dalle manifestazioni artistiche della passata stagione - a prescindere dal valore politico o

critica d'arte

Pagina 183

’opera «in sé» (an sich) viene visualizzato il valore che essa acquista in quanto oggetto della visione o trasfigurazione della stessa, o storicizzazione

critica d'arte

Pagina 209

fenomeno abbastanza singolare: quello d’una dissociazione tra critica e valore, tra critica e gusto; in altre parole tra elemento assiologico e

critica d'arte

Pagina 21

sulla «povertà» del medium, e sulla scoperta di nuove dimensioni sinestesiche non ancora esperite (il valore dato al peso, alla composizione chimica

critica d'arte

Pagina 212

con cui alcuni di questi artisti si sono riaccostati alla natura, hanno preso coscienza del trasformarsi del terreno, delle piante, del valore d’un

critica d'arte

Pagina 219

Da tutte queste elucubrazioni semiotiche, informative, cibernetiche, ecc. è perciò quasi sempre assente ogni giudizio di valore e ogni giudizio di

critica d'arte

Pagina 22

’«opera d’arte» è anche quello di diventare merce di scambio, e che forse soltanto così il suo valore «estetico» riesce a imporsi a coloro che

critica d'arte

Pagina 220

prive d’ogni valore estetico - possano essere valutate come «opere d’arte» e possano effettivamente avere una valenza estetica; mentre altre opere dall

critica d'arte

Pagina 233

privo d’ogni valore estetico e d’ogni rinnovamento concettuale; e, per contro, d’un predominio del concetto, svuotato peraltro dal suo supporto

critica d'arte

Pagina 234

era stata pressocché abolita nella maggior parte dell’avanguardia pittorica del nostro secolo. Il valore gnoseologico, conoscitivo, delle arti visuali

critica d'arte

Pagina 235

’ogni giudizio di valore. Non solo, ma di analizzarla anche se il suo «codice» ci è ignoto o solo parzialmente noto, se la sua ubicazione linguistica è

critica d'arte

Pagina 239

valore musicale del concerto (che del resto era tutt’altro che assente) quello che sorprendeva ancora maggiormente erano alcune figure «agite» secondo una

critica d'arte

Pagina 255

certi periodi reputati un tempo di «cattivo gusto» come quelli secessionisti o art déco, oggi non possono avere valore di fronte ad opere d’arte povera

critica d'arte

Pagina 26

origini prime, delle cause remote, di taluni successivi sviluppi. Ecco perché ritengo che sia opportuna una distinzione netta tra il valore che un

critica d'arte

Pagina 261

problematica - d’un giudizio di valore rivolto a epoche lontane dalla nostra e di cui, solo con faticosa ricostruzione filologica, possiamo avere una

critica d'arte

Pagina 28

la mia convinzione di come molte opere, prive di un valore estetico, siano definite, catalogate e smerciate come «opere d’arte» soltanto perché

critica d'arte

Pagina 32

quello della realizzazione, al valore politico che a quello estetico, o ancora a un valore «antieconomico» piuttosto che a quello di merce da scambiare

critica d'arte

Pagina 35

I concetti marxiani di valore d’uso e valore di scambio entrano in gioco in maniera drammatica nel panorama artistico odierno, e continueranno ad

critica d'arte

Pagina 36

vero, pertanto, come Marx ha insegnato, che col capitalismo il valore di scambio viene a surrogare il valore d’uso (mentre nelle epoche precapitaliste

critica d'arte

Pagina 37

oggetti impegnati in valore di scambio, e come tali sottoposti a valutazioni di tipo mercantile, e dunque perituri, usurabili, deformabili dal «consumo

critica d'arte

Pagina 38

col loro valore di «segno», ma avremo l’entità rosso, l’entità blu, nel cui universo ci sentiremo esaltati o inibiti, indolenziti o eccitati

critica d'arte

Pagina 49

Il bivio a cui si trova l’arte d’oggi (1960), tra figurazione e astrazione, tra geometrismo e informalismo, tra valore «materico» e valore «gestuale

critica d'arte

Pagina 51

Non dirò certo che il valore dei lavori di Burri sia dovuto all’uso dei legni combusti, degli stracci, dei rattoppi (anche se c’è qualcosa di vero

critica d'arte

Pagina 59

qualcosa che ne affermasse e confermasse il «valore», proprio attraverso speculazioni di carattere estetico e critico.

critica d'arte

Pagina 6

ancora di dar corpo e valore ai modesti esperimenti strapaesani dei seguaci di Corrente o dei «chiaristi». Non deve stupire, dunque, se il tentativo di

critica d'arte

Pagina 62

che dal «valore» delle singole opere - dall’impostazione del lavoro e dall’apertura di intenti del gruppo milanese; nonché dalla sua precoce

critica d'arte

Pagina 66

anche per il loro valore plastico e cromatico; o come nella kafkiana Macchina triste di Tinguely, dove il fattore plastico (e cinetico) offerto dallo

critica d'arte

Pagina 69

», ripetibili in piccola o in grande serie, il cui valore di originalità risiede - come per gli oggetti dell’industrial design - nell’atto della progettazione

critica d'arte

Pagina 75

conquiste: immediatezza e rapidità dell’esecuzione, possibilità di diretta proiezione «propriocettiva» da parte dell’artista, valore dell’azzardo e della

critica d'arte

Pagina 78

negativi: positivi, per la «scoperta» e la messa in valore di tutto un vasto panorama oggettuale che ci circonda e di cui siamo partecipi; negativi, per

critica d'arte

Pagina 86

Non è il caso, comunque, di voler porre qui giudizi di valore pittorico e plastico: siamo pronti ad ammettere la pacchiana grossolanità degli oggetti

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca