Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252106
Dorfles, Gillo 28 occorrenze

Ho voluto precisare subito questo punto per sfatare tutta una serie di facili accuse rivolte spesso ai primi periodi dell’opera di Fontana sino circa

critica d'arte

Pagina 101

Milano (dove doveva trascorrere tutta la vita salvo per il periodo fascista in cui fece ritorno in Argentina), Fontana diede vita, già nel periodo

critica d'arte

Pagina 102

esigenza avvertita da tutta «l’arte segnica» dominante in quel periodo nella pittura occidentale (si pensi ai «segni» di un Mathieu, o di un Soulages

critica d'arte

Pagina 106

Accanto a queste massicce «nature» vorrei ancora ricordare - tra le opere volumetriche dell’artista - tutta la vasta schiera delle palle di ceramica

critica d'arte

Pagina 108

rapporto tra la soggettività dello spettatore e l’oggettività dell’opera sono particolarmente pregnanti, e dove tutta l’efficacia della stessa è

critica d'arte

Pagina 118

, tuttavia, si nota, con quanto era accaduto nel caso della pop art: mentre in quel caso l’apporto statunitense era stato decisivo per tutta l’arte

critica d'arte

Pagina 134

elemento determinante di tutta questa situazione - che possano indifferentemente essere bi e tridimensionali, abolendo così il più delle volte ogni limite

critica d'arte

Pagina 136

Gli artisti che abbiamo nominato (e potrei citare ancora Innocenti e Marotta, in una mostra tutta basata sul contrappunto di «naturale-artificiale

critica d'arte

Pagina 137

Nonostante tutta la buona volontà e l’impegno dei loro ideatori, esperienze come la famosa Aubette di Van Doesburg, o analoghi tentativi

critica d'arte

Pagina 139

giustificarne l’utilizzazione da parte di questo movimento, così significativo per tutta una stagione artistica recente. Ma, proprio a proposito della penultima

critica d'arte

Pagina 166

Mattiacci, di Merz e di Mondino, infatti, è basata tutta sulla volontà di dare al fuggevole apporto d’un concetto una pregnanza fisica che lo caratterizzi e

critica d'arte

Pagina 176

Vogliamo allora parlare come alcuni propongono di «arte microemotiva»? Ma, quanto a emotività, quasi tutta l’arte oggettuale e strutturale si trova

critica d'arte

Pagina 186

oltreatlantico e dovevano preparare il terreno a tutta la successiva ondata di op art (da Vasarely a Bridget Riley) che videro poi, negli italiani

critica d'arte

Pagina 202

della earth art (ma in genere di quasi tutta l’arte concettuale applicata al paesaggio) sia quello di voler rendere commerciabili le sue «creazioni

critica d'arte

Pagina 219

questo importantissimo canale dei mass-media. Si tratta, dunque, del video-tape (video-nastro) del videodisco, delle video-cassette; di tutta l

critica d'arte

Pagina 221

- del mezzo televisivo, mettendo in sottordine tutta la gamma delle ricerche sull’oggetto, sulla manipolazione di forme, di colori, di tessiture eseguite

critica d'arte

Pagina 224

parecchie correnti concettuali recenti) e persino per certa musica nuova; e forse in definitiva possono essere considerati come endemici in tutta quanta la

critica d'arte

Pagina 246

Chiari, di La Monte-Joung, di Paik, ecc.) e, ovviamente, trova un campo particolarmente fertile nel settore dell’architettura. Abbiamo tutta una

critica d'arte

Pagina 247

presente e del passato e che fanno sì che si possa ragionare d’una «sincronicità» dell’opera, o almeno di alcuni elementi della stessa. Se non tutta l

critica d'arte

Pagina 266

L’errore dei non-marxisti è spesso quello di non accorgersi di quanto detto ora, e dei rimbalzi e contraccolpi che si determinano in tutta quanta la

critica d'arte

Pagina 37

sulla Scuola del Pacifico, e su tutta la pittura europea più recente, ci presenta, quasi allo «stato nascente», il processo metamorfotico cui vanno

critica d'arte

Pagina 44

esempio in una tela tutta nera e in una soltanto grigia e porosa come una superficie di pomice) si passerebbe ad un’assoluta riproduzione - anzi

critica d'arte

Pagina 46

fecondato tutta quanta l’arte occidentale e che ci dicono questa innegabile indispensabilità d’una comunicazione attiva tra i popoli di tutto il mondo

critica d'arte

Pagina 48

Mirko, che qui presenta tutta una serie di sconcertanti creature totemiche, irte di occhi e di inafferrabili elementi organici, che si sposano con

critica d'arte

Pagina 55

- quello di un Chighine, di un Sadun, dello stesso Moreni, e di tutta una schiera di spagnoli, tra cui posso nominare almeno Juana Frances, Lucio Muñoz

critica d'arte

Pagina 57

Johns, e in Europa un Baj, un Tinguely. In tutta quanta la Biennale c’è una sola personalità degna di nota che possa parzialmente rientrare in questa

critica d'arte

Pagina 79

persuadere), tutta una folta schiera di studiosi, di «intenditori», di esperti delle arti visuali, che molte delle sacrosante nozioni che avevano sorbito con

critica d'arte

Pagina 8

poi del Gran Maestro di tutta l’arte concettuale odierna: Marcel Duchamp, il vero iniziatore d’un’arte dove predomina l’elemento speculativo e

critica d'arte

Pagina XV

Cerca

Modifica ricerca