Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251709
Dorfles, Gillo 32 occorrenze

» (pure queste tuttavia definite di solito come «concetti spaziali» o «attese spaziali») e dalla serie di composizioni plastiche denominate talvolta «nature

critica d'arte

Pagina 107

Le bizzarrie ottiche, i trompe-l’œil, hanno sempre avuto presa sull’immaginazione umana sin dai tempi più remoti; ma per solito accompagnandosi (come

critica d'arte

Pagina 117

maniera di come, in pittura, discorrere di «pennellata» di «chiaroscuro», di «impasto» non ha (di solito) alcun senso, così in scultura il processo

critica d'arte

Pagina 126

’adeguatezza a nuove esigenze spaziali di tendenze tra di loro molto diverse, anzi contrastanti e di solito tenute distinte e considerate nemiche. Ecco

critica d'arte

Pagina 147

identificare «autentiche» particelle in cui l’opera possa essere suddivisa (come non è possibile farlo nel cinema dove la divisione di solito

critica d'arte

Pagina 16

vengono di solito svalutati; mentre è evidente a qualsiasi studioso o critico d’arte che il «contenuto figurativo-narrativo» - quello che il dipinto o la

critica d'arte

Pagina 18

solito restii ad occuparsene. Il che fa sperare, tutto sommato, in una possibilità futura di sviluppi maggiori, ed anche di un globale miglioramento

critica d'arte

Pagina 183

il rischio così frequente di veder attaccati i membri d’una giuria composta di critici o di mercanti, come di solito accade.

critica d'arte

Pagina 191

momento sulla partecipazione del gruppo «poverista» torinese. Non c’è dubbio che l’indirizzo concettuale-situazionale-microemotivo (detto di solito dell

critica d'arte

Pagina 193

plastica o pittorica. Così, ci è sembrato eccessivamente laconico (anche se chiassoso) l’esperimento di Kounellis - di solito tanto più fantasioso

critica d'arte

Pagina 194

dell’«arte povera» [Celant]) miravano di solito a combattere l’eccessiva mercificazione artistica sostituendola con delle operazioni prevalentemente

critica d'arte

Pagina 208

scopi decorativi come ho precisato più sopra). Ed è tale - cioè olistica - anche l’immagine che di solito si forma nella nostra mente alla prima vista

critica d'arte

Pagina 21

nuove forme artistiche basate su materiali di solito trascurati perché «non estetici», ma carichi di inedite qualità espressive. Fu così che il gruppo

critica d'arte

Pagina 212

Il peso che la critica più giovane ha avuto nell’evidenziare e nel favorire queste nuove tendenze è, a mio avviso, meno decisivo di quanto di solito

critica d'arte

Pagina 215

caso dell’aggiunta di colore). Due sono essenzialmente i sistemi usati di solito nel campo della computer graphics. Il primo consiste in disegni

critica d'arte

Pagina 228

nota quasi sempre l’assenza d’un elemento che è di solito caratteristico d’ogni opera d’arte: quell’elemento di disturbo che interviene a modificare

critica d'arte

Pagina 229

prodotti di solito definibili come «artistici», e quindi tendenti a presentarsi come pure esercitazioni concettuali a contenuto filosofico, politico

critica d'arte

Pagina 233

riproduzione di pagine di dizionari, ecc.) possano acquistare, proprio per questo loro spaesamento dal normale contesto cui di solito appartengono, un

critica d'arte

Pagina 236

operazioni sono e rimangono «monosemiche», non sono, cioè, passibili di una lettura polisemica, non si prestano a diversità interpretative come di solito

critica d'arte

Pagina 24

questi artisti si sono valsi del nuovo medium secondo un’ortodossia linguistica (usando il video secondo le consuete regole che di solito governano

critica d'arte

Pagina 242

precolombiane o estremorientali) la nostra reazione non può che essere svincolata dalle categorie storico-filosofiche che di solito ci guidano, ma anche ci

critica d'arte

Pagina 265

imprecisa di quanto non sia quella che di solito si ottiene attraverso il linguaggio verbale (e quindi filosofico); ma ritengo che, anche in assenza d

critica d'arte

Pagina 266

indubbiamente una portata maggiore di quanto di solito non si pensi e non si dica. Certe embricazioni decorative, certe abbreviazioni iconiche, certe

critica d'arte

Pagina 29

stesse, si può trasporre, in certo senso, a quanto accade di solito nei contatti che abbiamo con l’arte moderna, quando ci troviamo a fronteggiare un

critica d'arte

Pagina 31

Questo, non solo rimanendo entro quella che di solito consideriamo l’arte artistica: il nuovo signifié d’un’opera considerata come artistica potrà

critica d'arte

Pagina 32

condizioni e che possono contravvenire alle stesse, proprio per un fatto che di solito non viene preso in considerazione: cioè che l’arte migliore, più

critica d'arte

Pagina 37

che, pur avendo compiute importanti ricerche nel settore ottico-percettivo, non si sono peraltro avventurati - di solito - in quello propriamente

critica d'arte

Pagina 71

cercare di essere lontane da quella «feticizzazione» cui di solito sono sottoposte molte delle opere di pittura e di scultura dei nostri giorni. Solo a

critica d'arte

Pagina 75

già valendosi del relitto quale appare di solito nelle opere della cosiddetta «junk art» (per adottare l’espressione coniata da Lawrence Alloway

critica d'arte

Pagina 79

di quelle ricerche e permettono quindi di giustificarle anche in un senso più «profondo» di quanto di solito non si faccia.

critica d'arte

Pagina 86

oggetti una qualità di «gusto», di piacevolezza, quale di solito attribuiamo a molte opere d’arte, anche dei nostri giorni. È questo uno dei punti chiave

critica d'arte

Pagina 88

ad ottenere senza lunghe battaglie il primo premio a questa Biennale: fatto codesto assai significativo, giacché il premio alla Biennale è di solito

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca