Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: socio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251660
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

aspetti artistici. Questo «divenire della critica» è, secondo me, legato più di quanto non sembri a precise ragioni socio-politiche e socio-antropologiche.

critica d'arte

Pagina 10

figurazione stantia, anchilosata, accademica, celebrativa magari di episodi ed eventi socio-politici e bellici nobilissimi, ma del tutto avulsa da quelle

critica d'arte

Pagina 10

della posizione socio-politica e «resa» di tale posizione.

critica d'arte

Pagina 13

davvero limitare il nostro discorso a una semplice e astratta analisi di quadri e statue, ma occorre impostarla sulla base di quelle premesse socio

critica d'arte

Pagina 163

-semiotico. Per il momento entrambi hanno la loro importanza ed entrambi devono mirare ad un maggior equilibrio socio-estetico della nostra civiltà.

critica d'arte

Pagina 215

È a questo punto che vorrei innestare il mio discorso a proposito dei valori socio-estetici che risultano presenti in alcune forme di recente arte

critica d'arte

Pagina 232

d’un nuovo interesse socio-politico. Interesse che possiamo scorgere, ad esempio, nell’opera di un artista come il tedesco J. Beuys (nelle sue

critica d'arte

Pagina 233

, ovviamente, corrispondeva alle esigenze di quel particolare periodo storico. La funzione socio-politica della pittura e in genere delle arti figurative veniva

critica d'arte

Pagina 235

socio-politici da parte dell’idea costitutiva dell’opera, per cui l’opera stessa è concepita in funzione di tali contenuti. Naturalmente non bastano

critica d'arte

Pagina 235

rispecchianti la nostra epoca (guerre, lotte di classe, prigionia, tortura...) ma l’utilizzazione di temi socio-politici (o anche scientifici

critica d'arte

Pagina 237

cose dal punto di vista socio-politico. Ne abbiamo già oggi degli esempi anche se marginali e paradossali: la pittura-scultura infantile, quella dei

critica d'arte

Pagina 38

raffronto con gli eventi socio-politici e antropologici di questa particolare tappa della nostra civiltà.

critica d'arte

Pagina XIV

Cerca

Modifica ricerca