Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilievo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251784
Dorfles, Gillo 14 occorrenze

netti e perentori; che possono essere leggermente estroflessi o introflessi, e dove l’ombra stessa del taglio crea quel rilievo che darà al dipinto

critica d'arte

Pagina 107

Perché ho rivangato questi episodi, del resto di scarso rilievo e ormai superati e persino dimenticati? Proprio perché quel peso dell’elemento

critica d'arte

Pagina 11

del rilievo superficiale») consente allo spettatore di intervenire direttamente causando la protrusione o l’intrusione dei blocchetti metallici di cui l

critica d'arte

Pagina 130

stata quella di aver voluto, già programmaticamente, mettere in rilievo uno degli aspetti più cruciali dell’attuale momento artistico, e cioè il

critica d'arte

Pagina 138

, valendosi del suo caratteristico linguaggio pittorico, tonale e vagamente surreale, aveva costruito delle modulazioni a rilievo sul soffitto della sala così

critica d'arte

Pagina 146

Negli ultimi anni, mi sono soffermato a considerare alcuni aspetti dell’arte italiana contemporanea; e ho dato, ad esempio, un certo rilievo al nuovo

critica d'arte

Pagina 151

parola, è cosa ovvia e ben nota. Ed è per questo che quando presero rilievo i primi esperimenti della cosiddetta «body art» (l’arte del corpo) in Europa e

critica d'arte

Pagina 252

Ma, prima di passare a considerare le altre tendenze e le altre personalità di rilievo, vorrei soffermarmi su quello tra i nostri pittori che ha

critica d'arte

Pagina 45

vuoto d’uno spazio che è a un tempo un’assenza e un rilievo e un colore; e le altre tele «sovrapposte», sorta di collage in cui il leggero rilievo

critica d'arte

Pagina 45

calligramma, ad ogni compiacimento nella grevità dell’impasto, nella volumetricità del rilievo - si poteva egualmente ottenere un effetto importante

critica d'arte

Pagina 49

oggi degni d’un certo rilievo; e cosi alcune delle «scoperte» di Munari: i suoi «libri illeggibili», le sue «macchine inutili», che dovevano essere le

critica d'arte

Pagina 63

che, nei dipinti tra il ’48 e il ’52, raggiunse accenti di particolare rilievo.

critica d'arte

Pagina 64

acquistano rilievo e volume, si è dedicato di recente Gabriele De Vecchi che in precedenza aveva studiato altre superfici vibranti e superfici su cui

critica d'arte

Pagina 74

the meaning and significance of an image by isolation and enlargement». Vediamo così esposti una «scatola-chiave», una «scatola-ziggurat», un rilievo

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca