Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252128
Dorfles, Gillo 13 occorrenze

operativo, finiva, in realtà, per realizzare qualcosa di molto diverso e spesso con dei resultati ben superiori a quelli che le sue teorizzazioni

critica d'arte

Pagina 102

originali e inventivi di questa epoca, e che, nella serie dei suoi dipinti bianchi, dove materiali insoliti erano impiegati, seppe realizzare a pieno un

critica d'arte

Pagina 110

mano ed alla mente d’un’équipe architettonica che provvedesse a realizzare un seguito di vani, legati tra di loro, ma indipendenti e tali che gli artisti

critica d'arte

Pagina 141

tendenze potevano, se messi in condizione di esprimersi, realizzare degli autentici ambienti spaziali e non delle singole opere avulse dall’atmosfera

critica d'arte

Pagina 142

e Mid, fossero in grado di realizzare ambienti adatti all’esibizione delle loro opere. La loro esperienza in questo senso era già stata notevole e

critica d'arte

Pagina 142

di elementi parcellari accompagnati da accurate didascalie - è quella che cerca di realizzare il giovane pittore di Novara: Sebastiano Vassalli coi

critica d'arte

Pagina 155

Qui, dunque, a San Benedetto, gli artisti sono stati invitati a realizzare, a seconda delle loro personali attitudini, delle opere (o delle

critica d'arte

Pagina 174

, mancando di contratti con galleristi affermati, non si trovavano nella possibilità economica di realizzare autonomamente opere di tale mole e di tale

critica d'arte

Pagina 180

Quali si possono allora considerare come le manifestazioni non contestabili o non contestate? Quali si sono svolte in maniera da realizzare i

critica d'arte

Pagina 181

estrapolazioni quanto mai complesse, partendo da un singolo segno, da una linea, da una figura geometrica; ma era possibile far realizzare dalla macchina delle

critica d'arte

Pagina 226

intervenire (ampliato magari dalle «memorie» dell’elaboratore elettronico); ma certamente non sarà il «cervello» del computer a realizzare il primo spunto

critica d'arte

Pagina 230

tradizione - hanno cercato di realizzare delle opere (o delle «operazioni») che mettono in luce una peculiare ambiguità semantica (quella che Quine ebbe

critica d'arte

Pagina 240

saputo realizzare un’«atmosfera spazio-temporale», che sorge e si sviluppa da una sorta di «presentificazione» dei detriti mnestici in precedenza

critica d'arte

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca