Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problemi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251675
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

artisti e i critici di questa presente avanguardia non si dimentichino che problemi sociali e tecnici (intesi nella più vasta e profonda accezione dei

critica d'arte

Pagina 100

), che avvertirono in quel periodo l’urgenza di agitare problemi politici e sociali attraverso opere visuali e non solo attraverso gli scritti e l

critica d'arte

Pagina 11

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

modulazione spaziale, sono affrontati anche dei problemi di interrelazione con le altre arti. Nei suoi «sistemi disequilibranti» e nei suoi «caschi

critica d'arte

Pagina 205

dottrina che studia i problemi artistici e una che studia quelli filosofici. Il che significherebbe togliere dall’esame dei due settori il fattore storico

critica d'arte

Pagina 256

quest’anno dei problemi diversi rispetto a quella delle precedenti edizioni venete, crediamo perciò di poterci accontentare d’una rapida citazione dei

critica d'arte

Pagina 50

’epoca, infatti, sorge a Padova il Gruppo N e a Milano il Gruppo T, entrambi interessati ai nuovi problemi della visione e del movimento. È del 1961 la

critica d'arte

Pagina 73

I due eventi non hanno probabilmente nessun addentellato: non credo che Husserl (oltretutto abbastanza indifferente ai problemi artistici dell’epoca

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca