Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problema

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251722
Dorfles, Gillo 15 occorrenze

Trinci a Foligno venne presentata una grande mostra dedicata esclusivamente al problema dell’ambiente (dove ogni artista invitato presentava un locale

critica d'arte

Pagina 103

se dico che la cosa reale è soltanto una. Ciò rientra nel problema generale della costituzione di un’unità cosale come unità appercettiva di

critica d'arte

Pagina 117

Questi esempi, molto affrettati e discontinui, sono però sufficienti a dirci quello che mi sembra il nocciolo del problema attuale nel campo della

critica d'arte

Pagina 120

di comodo, occasionali, o blasfematorie, ma riguardano proprio il problema stesso che intendo affrontare: quello del rapporto tra opera plastica e

critica d'arte

Pagina 122

Come è facile scorgere - e credo sia opportuno sbarazzarsi sin d’ora da questo problema tra i più annosi e costantemente ricorrenti in ogni

critica d'arte

Pagina 15

Se nelle opere pittoriche che abbiamo sin qui esaminato il problema del «racconto» è reso più evidente e sviluppato con maggior efficacia anche in

critica d'arte

Pagina 155

Non è certo mia intenzione di affrontare qui un problema così complesso e oltretutto ancora in divenire come quello che si riferisce in generale ai

critica d'arte

Pagina 164

accorgersi come il problema dell’iconicità del segno pittorico rimane avvolto nelle nebbie dell’imprecisione e dell’indeterminatezza semantica. Far

critica d'arte

Pagina 20

’inedita efficacia estetica e sociologica. Ma c’è ancora un ultimo punto che va considerato, sempre in rapporto a queste forme creative, ed è il problema

critica d'arte

Pagina 236

Per quanto riguarda il rapporto tra arte e gusto e quindi tra critica impostata sul problema del gusto o meno, la faccenda non cessa di complicarsi

critica d'arte

Pagina 25

Si consideri inoltre il tanto discusso problema dello stile. È noto che il cosiddetto «stile d’un’epoca» (e anche, sotto certi aspetti, lo «stile d

critica d'arte

Pagina 262

Da quanto sono venuto dicendo credo si possano trarre anche le seguenti conseguenze, sempre legate al problema del gusto e della sua ormai

critica d'arte

Pagina 33

Dopo i segni e le macchie, gli spazi vuoti e gli «intonaci», Antoni Tapies ci pone dinnanzi ad un altro problema, tipico di quest’ultima stagione

critica d'arte

Pagina 46

tutto il problema: le autentiche «opere cinetiche» sono quelle dove il movimento costituisce il medium primario, addirittura indispensabile, dell’opera

critica d'arte

Pagina 71

Il problema della Verdinglichung, della «reificazione» - ossia del «diventar cosa» dell’uomo e dei prodotti umani, doveva costituire una delle più

critica d'arte

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca