Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 15 occorrenze

realtà la «linea», lo stile di queste strutture ha ben poco in comune (salvo per il materiale e il colore, dunque per l’aspetto più estrinseco) con

critica d'arte

Pagina 129

quelle sfornate dal disegno industriale che indubbiamente hanno influenzato non poco le attuali espressioni delle strutture primarie. In un secondo tempo

critica d'arte

Pagina 138

contenutistica; in parte di artisti più giovani o giovanissimi ancora poco noti, che si sono affermati soltanto nell’ultima stagione, ma che già rivestono

critica d'arte

Pagina 153

, spesso del resto inafferrabile, ma che comunque sta alla base dell’opera o dell’azione. Che il termine di «arte concettuale» sia poco adatto a

critica d'arte

Pagina 185

(come Mari, Castellani, Boriani, Kounellis, Pistoletto) in parte parteciparono, ma in maniera troppo sommaria e poco convincente (come Alviani, Aricò

critica d'arte

Pagina 190

oggi qualcosa qualche volta riesca a «durare» più d’una sola stagione, non si può esimersi dal considerarlo anche un fatto negativo: significa che poco o

critica d'arte

Pagina 196

issues». E poco conta che, secondo la dichiarazione dell’autore «the photographs do not have the function of a documentation; it is the "sculpture made

critica d'arte

Pagina 219

a cause psicologiche, economiche, etiche, sociali, ecc. che ben poco hanno a che vedere con una universalità e immutabilità dell’arte. E per quanto

critica d'arte

Pagina 263

sperimentare di fronte alla Piramide a Gradoni di Gloser (della III dinastia egizia, dunque del secondo millennio a. C.), e a ben poco ci serve il

critica d'arte

Pagina 265

resto non vuole e non può esserla qualsivoglia considerazione che prenda a sua norma un’operazione cosi poco «normativa» come il gusto. E, del resto

critica d'arte

Pagina 27

semiotica, la psicanalisi. L’interesse del critico e dell’estetologo, fino a ieri basato (come vedremo tra poco) soprattutto su dati storici e tecnici

critica d'arte

Pagina 6

fuori d’ogni finalità utilitaria, se non quella che si potrebbe definire una finalità onirica e extratemporale. Poco ci preme di sapere quali siano state

critica d'arte

Pagina 79

poco ci può dire circa le opere che si vengono svolgendo sotto i nostri occhi e che non hanno più legami - né di metodo né di «contenuto» - con quelle di

critica d'arte

Pagina 8

poco preme sapere o scoprire se questi dipinti siano il frutto di un’autentica vena espressiva o d’un artefatto e scaltro gioco manieristico e manierato

critica d'arte

Pagina 82

’arte visuale, e come i nuovi media, i nuovi materiali espressivi, nulla o ben poco avessero da spartire coi vecchi e tradizionali.

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca