Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252053
Dorfles, Gillo 36 occorrenze

prendendo parte spesso all’attività del gruppo in alcune mostre in Italia e all’estero. Tuttavia la tendenza difesa dal Mac era piuttosto protesa verso una

critica d'arte

Pagina 105

, tuttavia, che si deve considerare anche legata ad una comune atmosfera in cui si svolgevano le ricerche di alcuni artisti piuttosto che ad una vera e propria

critica d'arte

Pagina 109

dell’arte d’oggi intesa come «oggettualizzazione» (piuttosto che oggettivazione), che si esplica sia nella creazione di veri e propri elementi

critica d'arte

Pagina 115

effetto si possa considerare «estetico», piuttosto che meramente psicofisiologico.

critica d'arte

Pagina 116

raffigurazione ad absurdum. Oggi, divenuto meno imperativo l’aspetto iconologico, assistiamo all’avvento di numerose forme espressive in cui si ricerca piuttosto

critica d'arte

Pagina 117

, ancor più di ieri, a concepire l’opera come un analogon dell’oggetto d’uso corrente. Analogon che potrà vertere piuttosto sul versante iconologico (ed

critica d'arte

Pagina 120

destinate piuttosto a suggerire degli spunti immaginifici che ad essere esse stesse eide in sé compiute; sono destinate a fissare la parvenza di momenti ed

critica d'arte

Pagina 121

del tutto: piuttosto è diventata environment, è, cioè, entrata a far parte del lay-out dell’architettura d’interni, dando vita a quella modulazione

critica d'arte

Pagina 131

tentativi e gli esperimenti, in atto da un paio d’anni in maniera ormai ubiquitaria sotto il nome generico di «strutture primarie», vanno intesi piuttosto

critica d'arte

Pagina 133

intervento cromatico - è stato Fabro, il cui «cubo abitabile» si poteva considerare piuttosto una trovata «metafisica» che l’autentica creazione d’uno

critica d'arte

Pagina 144

vivamente colorato, aveva costruito, piuttosto che un ambiente spaziale, quello che potremmo definire un «happening cristallizzato». In effetti, la sua

critica d'arte

Pagina 146

piuttosto al libro, alla pubblicazione tipografica che all’antico oggetto artigianale.

critica d'arte

Pagina 150

) e altri artisti isolati come il poeta siciliano Isgrò, e il pittore-poeta Leonardo Rosa di Torino. La corrente - che si deve piuttosto considerare

critica d'arte

Pagina 152

quello di Alfano con le sue strutture percorribili) sono tipicamente «non-pittura»; sono, piuttosto, creazioni di Stimmungen - di atmosfere

critica d'arte

Pagina 175

Calzolari, anche questi proteso piuttosto alla realizzazione di spunti dove s’incarni l’idea che di opere fruibili per la loro pesante corporeità.

critica d'arte

Pagina 176

, ma di vitale e di direttamente «agito». In questa serie di mostre (che consistevano piuttosto in happening che in vere e proprie rassegne di lavori

critica d'arte

Pagina 181

, piuttosto però come happening che come opere permanenti. Più fantasiosa e convincente la Luna di Mauri: un ambiente cosparso di sottili perline di

critica d'arte

Pagina 195

sarebbe troppo semplicistico definire «di crisi» ma che può essere considerata piuttosto come «accademizzante». L’estrema raffinatezza di alcune

critica d'arte

Pagina 196

Forse soltanto i tentativi di earth art e land art (Oppenheim, De Maria) furono inizialmente piuttosto americani che europei, anche in questo caso

critica d'arte

Pagina 202

piuttosto provinciali di pop art evidentemente influenzate dalle più rigogliose e violente esperienze statunitensi, che si erano alternate alle esperienze di

critica d'arte

Pagina 214

«atteggi» ad artista. Significa, piuttosto, che il campo della critica e della saggistica contemporanee deve essere maggiormente esteso nell’area della

critica d'arte

Pagina 215

, sociologico piuttosto che estetico, ha spesso sollevato la sfiducia e la méfiance del pubblico, troppo abituato a manifestazioni visuali tangibili e

critica d'arte

Pagina 233

oggetto estetico. Oggetto estetico, che, ovviamente, dovrà sempre partire da una matrice soggettiva, tanto se questa matrice sarà piuttosto evanescente

critica d'arte

Pagina 237

- ed è questo il punto che mi sembra più importante - ad assistere al verificarsi di oggetti senza progetto e di progetti senza oggetto, o piuttosto che

critica d'arte

Pagina 246

Altre «attrici» dello stesso stampo (come Trisha Brown, Joan Jonas) sono piuttosto incasellabili nel genere «danza». La Monk invece è una delle poche

critica d'arte

Pagina 256

Piuttosto che d’una contrapposizione o duna identificazione tra storia dell’arte e storia della filosofia, sarebbe opportuno discorrere di

critica d'arte

Pagina 256

Per questa ragione non mi sembra opportuno far coincidere storia dell’arte e storia della filosofia; ma piuttosto riaffermerei quanto ebbi a dire più

critica d'arte

Pagina 268

A cosa si deve attribuire tale «simpatia»? Forse ad un’affinità - sotterranea e misteriosa - per quelle antiche culture? o non piuttosto ad una

critica d'arte

Pagina 30

quello della realizzazione, al valore politico che a quello estetico, o ancora a un valore «antieconomico» piuttosto che a quello di merce da scambiare

critica d'arte

Pagina 35

prodotti artistici degli ultimi anni), ma piuttosto nel senso adottato di recente da Yona Friedman1, per indicare un modello di monde pauvre.

critica d'arte

Pagina 35

evidentemente legato a più esatte ricerche percettive di ottenere, attraverso trame strutturali diverse, degli effetti che sono, in definitiva, piuttosto di

critica d'arte

Pagina 57

considerare pittura o scultura, ma piuttosto trasposizione dell’immagine d’un pallido ramo d’arbusto, a costituire un’ambigua presenza allegorica. E

critica d'arte

Pagina 69

’architettura e l’urbanistica, piuttosto che ad una funzione di mera «contemplazione» quale è quella dell’opera pittorica e scultorica tradizionale. Non solo

critica d'arte

Pagina 75

la sua pittura «populista» piuttosto che neorealista, si presta ad alcune osservazioni d’un certo interesse. Berni ha descritto, illustrativamente e

critica d'arte

Pagina 81

manuale scevra da qualsiasi impegno etico ed estetico, e vediamo piuttosto il caso dell’autentico realismo sociale. L’analogia non è che apparente: i

critica d'arte

Pagina 98

Ma una buona critica non è certo basata sull’uso d’un gergo piuttosto che d’un altro. Non nutro questo genere d’illusioni. Credo anzi che uno dei

critica d'arte

Pagina XV

Cerca

Modifica ricerca