Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252193
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

L’opera dunque è concepita, il più delle volte, soltanto come mezzo di raggiungimento di prestigio, di gloria e - perché no - di guadagno.

critica d'arte

Pagina 160

Peirce2: «But a sign may be iconic, that is may represent its object, mainly by its similarity, no matter what its mode of being. If a substantive be

critica d'arte

Pagina 18

’ogni elemento storico, sia possibile una, almeno parziale, fruizione di quelle costanti estetiche che, volere o no, esistono in ogni capolavoro del

critica d'arte

Pagina 266

provare ciò basti considerare - ad esempio — due pittori « attuali» e interessanti come un Alan Davie e un William Scott, entrambi - volere o no

critica d'arte

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca