Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: new

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252267
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

Ricordo un pomeriggio d’autunno, nel lontano 1953, a New York, nell’edificio della 5a Avenue che ospitava allora l’antico Museo Guggenheim. Si

critica d'arte

Pagina 121

’aperto che, proprio negli stessi giorni del Guggenheim, ha assiepato le piazze e i punti chiave di New York con opere di alcuni dei maggiori scultori

critica d'arte

Pagina 123

, decapitante bottiglie di birra con immenso fracasso e copiosi spruzzi schiumosi sugli astanti, al congresso «Vision 67», che si svolgeva a New York

critica d'arte

Pagina 127

illustrare una esclusiva tendenza (come quella cinetica nella mostra di Endhoven o quella dell'assemblage al Museum of Modern Art di New York) o

critica d'arte

Pagina 141

considerare iniziata colla grande mostra di scultura internazionale organizzata dal Guggenheim Museum di New York nell’ultimo scorcio del 1967.

critica d'arte

Pagina 178

questo dopoguerra; e le ragioni ne erano, in fondo, già implicite nella mostra di New York. Quale era infatti l’aspetto più impressionante di questa

critica d'arte

Pagina 179

Ricordo le annotazioni che ebbi a tracciare dopo un primo soggiorno a New York negli anni cinquanta. Era la prima volta che mi trovavo a confronto

critica d'arte

Pagina 199

grattacieli (penso alla mostra di scultura nella città a New York, 1969, con opere di Barnett Newmann, di Tony Smith, e di molti artisti del genere

critica d'arte

Pagina 201

al Museum of Modern Art di New York dello scorso anno ha segnato non la sua fine, ma la sua glorificazione e insieme la sua imbalsamazione. Un

critica d'arte

Pagina 249

Cerca

Modifica ricerca