Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inglese

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251797
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

, Manuelli, dello svizzero Linck, del giapponese Shinoda, dell’inglese Caro. Sculture, ma non più gettate in bronzo, curate nella preziosità delle

critica d'arte

Pagina 120

ovunque (e si vedano le, del resto ottime, opere dell’inglese King, il migliore forse degli artisti presenti a questa mostra, quelle più tenui e

critica d'arte

Pagina 171

padiglioni delle singole nazioni (ad eccezione di quello inglese con i due ottimi artisti King e Riley, e, in parte, di quello francese con Schauffer e Arman

critica d'arte

Pagina 181

L’esempio è triviale, ma è analogo a quello che, nel suo noto volumetto Computer Art ci offre Jasia Reichardt (il critico d’arte polacco-inglese che

critica d'arte

Pagina 227

corpo di Schwarzkogler o di Acconci, le orge sado-masochistiche di Nitsch, alcune elucubrazioni «linguistiche» del gruppo inglese di Art-Language, ecc

critica d'arte

Pagina 236

Il discorso non regge invece per il padiglione inglese dove quest’anno è presente - accanto all’ottimo ma ormai cristallizzato incisore Hayter - un

critica d'arte

Pagina 48

nomi più importanti: quello di Armitage, ad esempio, che nel padiglione inglese continua la ottima serie iniziata da Moore e dalla Hepworth e

critica d'arte

Pagina 50

) ed è quella del gruppo di pittori britannici - Paolozzi, McHale, Cordell (di cui solo il primo è presente nel padiglione inglese) — ed è quella dell

critica d'arte

Pagina 54

ricordare e che si può identificare nelle opere di due artisti qui presenti: l’italiano Dorazio e l’inglese Pasmore.

critica d'arte

Pagina 57

attorno a questa edizione della mostra veneta; ricordiamo, tra gli italiani: Capogrossi, Ruggeri, Saroni, Parzini, Romagnoni, Giordano, l’inglese Ceri

critica d'arte

Pagina 84

- sapientemente padroneggiata e consapevole può avere anche ora nel determinismo dell’oggetto artistico. Mi riferisco qui al caso dell’inglese Tilson (l

critica d'arte

Pagina 94

In questo l’artista inglese si differenzia anche dall’italiano Del Pezzo, lui pure costruttore artigianale di oggetti inventati, ma di oggetti

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca