Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formali

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252555
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

materiali e mirando solo alla creazione di archetipi formali che non abbiano alcun riferimento con gli aspetti del mondo esterno). Così inteso il

critica d'arte

Pagina 120

artistici. In quest’ultimo settore, poi, oltre alle componenti autenticamente formali (o se preferiamo «stilistiche»), s’aggiunge spesso e

critica d'arte

Pagina 132

fantasiose), la seconda, per contro, un voluto impreziosimento del medium plastico ma con la massima semplicità dei resultati formali, comunque

critica d'arte

Pagina 190

Possiamo allora considerare il video-tape come un mezzo comunicativo e artistico a sé stante, con sue precise caratteristiche formali e linguistiche

critica d'arte

Pagina 222

Sicché potremo facilmente constatare come, in una «storia dell’arte», alcune metamorfosi stilistiche, alcune inversioni di tendenze formali, alcuni

critica d'arte

Pagina 259

squisitezze tonali, di equilibri formali, sull’uso di materiali «nobili». Da un secondo lato: un giudizio svincolato dal gusto corrente per tutte le opere

critica d'arte

Pagina 27

caratteristiche formali, cromatiche, immaginifiche - diventare i mattoni d’una successiva costruzione artistica. E tale concezione è stata forse più

critica d'arte

Pagina 67

. L’oggetto «vale» (o non vale) per le sue caratteristiche formali e per la sua efficacia simbolica (d’una situazione, d’un costume, d’un consumo di

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca