Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterno

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251967
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

processi percettivi, in virtù dei quali davanti a me sta sempre un unico e medesimo mondo esterno, non mostrano sempre lo stesso stile: in essi si

critica d'arte

Pagina 117

materiali e mirando solo alla creazione di archetipi formali che non abbiano alcun riferimento con gli aspetti del mondo esterno). Così inteso il

critica d'arte

Pagina 120

meraviglia, rimane soprattutto la delusione per la presenza d’un museo sbagliato: forse non sbagliato come volume esterno affacciato sulla 5a Avenue o

critica d'arte

Pagina 122

»: fingenti dunque vuoi il mondo esterno, vuoi il proprio mondo interno, ma in forma traslata; per cui era necessaria una metafora stilistica affidata

critica d'arte

Pagina 137

manualmente, a contatto con i mezzi autentici forniti dal mondo esterno. È per questa ragione che il video-nastro, come tutte le altre forme

critica d'arte

Pagina 224

’avvenire. Parlare di «artisticità» d’un computer o d’un bevatrone non ha senso a meno che non si consideri l’aspetto esterno d’una grossa centrale nucleare

critica d'arte

Pagina 23

la Mec art) e analoghe espressioni neofigurative che segnavano una ripresa d’interesse per il mondo esterno, naturale e artificiale, attraverso un

critica d'arte

Pagina 232

) hanno, magari indirettamente, influenzato il modo di visualizzare il mondo esterno del nostro secolo e probabilmente influenzeranno ancora in futuro le

critica d'arte

Pagina 29

realtà del mondo esterno che, in definitiva, deve considerarsi come limitata ad un breve periodo di poche centinaia d’anni, alla stessa stregua di come fu

critica d'arte

Pagina 53

desidera di estrinsecare e di proiettare all’esterno, vuoi i fantasmi del suo inconscio, vuoi le immagini più conturbanti del mondo che lo circonda.

critica d'arte

Pagina 55

esterno, giacché nel nostro caso si trattava di immettere addirittura tale «mondo esterno» nell’interno dell’opera facendogli assumere, per questo solo

critica d'arte

Pagina 67

È appunto la suggestione di queste immagini del mondo esterno, che la civiltà meccanizzata in cui viviamo costantemente ci sottopone, che ha dato la

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca