Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252173
Dorfles, Gillo 15 occorrenze

differenziando dalle posizioni iniziali e hanno seguito vie diverse e magari contrastanti; ma non c’è dubbio che attorno agli anni sessanta essi seguivano - per

critica d'arte

Pagina 109

vista di macchinari estranei a noi, quanto la costante dipendenza da essi in ogni minuto della nostra esistenza e nella realizzazione d’ogni nostro

critica d'arte

Pagina 112

processi percettivi, in virtù dei quali davanti a me sta sempre un unico e medesimo mondo esterno, non mostrano sempre lo stesso stile: in essi si

critica d'arte

Pagina 117

attraverso di essi, e non soltanto attraverso i limitati veicoli comunicativi delle riviste specializzate o delle gallerie d’arte.

critica d'arte

Pagina 152

’agitano in mezzo a simulacri d’oggetti, di mobili, di segnali, di piante, che sono «animati» al pari di essi d’una loro vita beffarda.

critica d'arte

Pagina 154

Anche Pistoletto, coi suoi specchi, tiene - in parte anche con l’aiuto del pubblico che in essi si riflette - un suo particolare racconto; giacché

critica d'arte

Pagina 155

Non è mia intenzione di esporre, qui, una sconfinata lista di nomi americani ed europei e di istituire dei raffronti tra di essi: sarebbe una ben

critica d'arte

Pagina 197

quella ammannita dai diversi enti televisivi, siano essi statali o monopolistici.

critica d'arte

Pagina 221

’ogni disamina l’elemento cronologico-statistico, e dunque legato ad una successione d’eventi - siano essi pure eventi filosofici ed estetici - che non

critica d'arte

Pagina 256

alla Selbstdarstellungen dei Ben, dei Nitsch, degli Acconci (essi stessi per buona parte rientranti nella categoria d’un’arte patologica anche se già

critica d'arte

Pagina 38

, possiamo tuttavia comprendere come sia più facile e immediata l’espressione attraverso di essi che attraverso le statiche figurazioni naturalistiche d’un

critica d'arte

Pagina 60

’uso corrente nella grafica attuale e di cui essi furono i primi decisi fautori.

critica d'arte

Pagina 65

strisce comiche dei giornali, quasi fossero essi pure capaci di raccontare una storia. Che le forme disegnate abbiano una qualche attinenza con figure

critica d'arte

Pagina 83

parte di essi era andata smarrita o distrutta. Il rischio - l’ho già rammentato più sopra - è quello d’una possibile feticizzazione dell’oggetto stesso

critica d'arte

Pagina 88

di essi sono apparsi su riviste molto specializzate (come «Aut-Aut») o su riviste estere, come tali non accessibili ai più e si possono considerare

critica d'arte

Pagina XIII

Cerca

Modifica ricerca