Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: efficacia

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252574
Dorfles, Gillo 32 occorrenze

rapporto tra la soggettività dello spettatore e l’oggettività dell’opera sono particolarmente pregnanti, e dove tutta l’efficacia della stessa è

critica d'arte

Pagina 118

la scarsa efficacia del Rotozaza di Tinguely, tanto di quello esposto al Guggenheim che di quello che abbiamo visto in azione (in un’altra versione

critica d'arte

Pagina 127

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

possibilità di modulatrici spaziali, non limitando la loro efficacia alla semplice superficie della tela o alla tridimensionalità plastica e «solida» del

critica d'arte

Pagina 140

efficacia, pur conservando il loro fascino.

critica d'arte

Pagina 142

coperte da un sistema di linee colorate traggono la loro efficacia dall’effettuarsi di immagini postume dovute appunto al succedersi dei successivi «flash

critica d'arte

Pagina 143

efficacia plastica.

critica d'arte

Pagina 146

Se nelle opere pittoriche che abbiamo sin qui esaminato il problema del «racconto» è reso più evidente e sviluppato con maggior efficacia anche in

critica d'arte

Pagina 155

veneta, possiamo affermare che nel nostro paese si nota da un lato un moltiplicarsi, ma con scarsa efficacia, di tentativi ancora imparentati alle

critica d'arte

Pagina 191

esperienze, a dir il vero, di scarsa efficacia (Boriani, che si rifaceva ai vecchi giochi transazionisti di Adalbert Ames, già collaudati negativamente nel

critica d'arte

Pagina 193

metaforico-letterario che spesso sconfina in una paradossalità a buon mercato, dove viene a mancare tanto la «sorpresa» informativa quanto l’efficacia

critica d'arte

Pagina 194

Altri ambienti non privi di efficacia - sempre dopo quelli già noti e decisamente prestigiosi di Castellani, Bonalumi, Marotta - quello tenebroso

critica d'arte

Pagina 195

programmata (Nuove Tendenze), è rappresentata qui soprattutto dall’udinese Getulio Alviani che ha sviluppato con grande coerenza ed efficacia un suo preciso

critica d'arte

Pagina 205

video-nastro - l’artista s’affida sempre di più all’estemporaneità del gesto, all’espressività del corpo, all’efficacia - appunto fàtica e conativa

critica d'arte

Pagina 224

che potrà avere indubbiamente una notevole efficacia architettonica, svincolata però dal fatto di contenere o meno un acceleratore di particelle

critica d'arte

Pagina 23

concettuale abbia un’efficacia occorre che si oggettualizzi e come tale traduca il concetto in oggetto.

critica d'arte

Pagina 232

oggettuale e proprio per questo anche (il più delle volte) d’ogni efficacia estetica. Infatti: se il concettualismo «puro» può essere considerato come

critica d'arte

Pagina 234

’inedita efficacia estetica e sociologica. Ma c’è ancora un ultimo punto che va considerato, sempre in rapporto a queste forme creative, ed è il problema

critica d'arte

Pagina 236

loro efficacia estetica è dovuta solo in parte alle esatte misurazioni o alle realizzazioni di formule algebriche. Un altro recente abbaglio, a

critica d'arte

Pagina 24

) si determina l’efficacia operativa di questo pattern.

critica d'arte

Pagina 243

efficacia semantica dell’opera.

critica d'arte

Pagina 244

una vitalità ed efficacia contemporanea alla sua ideazione e realizzazione, anche una efficacia «postuma», transepocale, che si riverbera in epoche

critica d'arte

Pagina 264

creata, è tuttavia altrettanto vero che essa può e deve possedere un’efficacia transtorica che supera e trascende i limiti della nostra conoscenza

critica d'arte

Pagina 264

Ma questa parentesi riguardante il nostro atteggiamento di fronte alle opere d’arte di civiltà lontane dalla nostra e l’efficacia «informativa» delle

critica d'arte

Pagina 31

., abbiano partecipato, sia pur saltuariamente, alle iniziative del movimento milanese, è la miglior prova della vitalità e dell’efficacia dello stesso.

critica d'arte

Pagina 63

un’efficacia plastica, o per chiudere con gli esempi estremi che ci vengono dall’America d’oggi come nella mirabolante costruzione di Rauschenberg

critica d'arte

Pagina 69

partecipi. (Tali sono ad esempio le opere del Gruppo Mid di Milano, molte delle quali traggono la loro forma e la loro efficacia soltanto quando siano

critica d'arte

Pagina 71

superficie ha creato, in seguito all’azione di magneti retrostanti alla superficie, dei percorsi irregolari di notevole efficacia plastica. Un altro

critica d'arte

Pagina 74

’invecchiamento e alla progressiva perdita di efficacia del tachisme - dell’informale - tanto nel suo aspetto più tipico di «pittura a macchie e a dripping

critica d'arte

Pagina 77

gratuita apparenza. Quello che sorprende e stimola in questi dipinti (spesso notevoli anche per l’efficacia grafico-cromatica e compositiva) è la loro

critica d'arte

Pagina 83

. L’oggetto «vale» (o non vale) per le sue caratteristiche formali e per la sua efficacia simbolica (d’una situazione, d’un costume, d’un consumo di

critica d'arte

Pagina 89

l'efficacia superiore d’un’operazione scientifica su quella d’una normale operazione cosciente, e volontaria. Quello che, in realtà, importa è che

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca