Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251792
Dorfles, Gillo 24 occorrenze

determinata «corrente» né di una particolare «moda»: unica maniera, questa, di poter mantenere intatta la sua personalità e la sua originalità in un’epoca come

critica d'arte

Pagina 111

, ancor più di ieri, a concepire l’opera come un analogon dell’oggetto d’uso corrente. Analogon che potrà vertere piuttosto sul versante iconologico (ed

critica d'arte

Pagina 120

Al Guggenheim questa corrente è rappresentata essenzialmente da Vjenceslav Richter; il suo Reliefometer (che come dice il termine è un «misuratore

critica d'arte

Pagina 130

) e altri artisti isolati come il poeta siciliano Isgrò, e il pittore-poeta Leonardo Rosa di Torino. La corrente - che si deve piuttosto considerare

critica d'arte

Pagina 152

, Heerich, Kampmann) abbondavano qui anche gli ormai «maestri» nonché gli epigoni dell’altra grande corrente figurativa: la pop art, che dopo la sua

critica d'arte

Pagina 180

Ma, a questo punto, e prima di chiudere queste rapide annotazioni, occorre fare un passo indietro e ricordare che almeno una corrente dell’arte

critica d'arte

Pagina 202

la cui opera deve essere considerata a sé stante. E come, infine, 5) l’attuale corrente d’un’arte concettuale sia, almeno per quanto oggi se ne può

critica d'arte

Pagina 202

La prima corrente, che in Italia ebbe una rapida e precoce fortuna con il formarsi dei gruppi d’arte cinetica (Gruppo N, e Gruppo T) e di arte

critica d'arte

Pagina 205

in Gianni Colombo e Enzo Mari), dobbiamo ora prendere in considerazione altri due artisti che - pur appartenendo alla corrente non-figurativa - fanno

critica d'arte

Pagina 206

programmata e oggettuale sia all’aspetto dissacrante ma beffardo della pop art; e intendo riferirmi a quella corrente che, di recente, è stata definita

critica d'arte

Pagina 208

» dell’arte cinetica e programmata, dopo aver assaporato le leccornie del pop americano, ora la nuova corrente dell’«arte povera», tosto sfociata nell’arte

critica d'arte

Pagina 211

’indirizzo opposto (soprattutto quelli della corrente «minimale»), comprende anche alcune opere musicali (si pensi ai «progetti di azioni» di un Giuseppe

critica d'arte

Pagina 247

possibilità di trasgredire il «buon gusto corrente», hanno fatto si che l’artista si sia - coscientemente o meno - impadronito del feticcio-Kitsch

critica d'arte

Pagina 25

sequenze del film di Jacopetti Africa addio: ossia, se nell’opera d’arte è lecito andare contro la cosiddetta morale corrente; se antiquati schemi

critica d'arte

Pagina 254

squisitezze tonali, di equilibri formali, sull’uso di materiali «nobili». Da un secondo lato: un giudizio svincolato dal gusto corrente per tutte le opere

critica d'arte

Pagina 27

possiamo battezzare come «poveri». (Non nel senso individuato a suo tempo da G. Celant per quella particolare corrente artistica da lui definita come

critica d'arte

Pagina 35

Più viva e più convincente è la seconda corrente di cui abbiamo alcuni buoni esempi nelle opere di Canogar, Saura, Suarez, Vela, Tapies e in parte

critica d'arte

Pagina 47

raggiungere l’incarnarsi di altre immagini. (E di questa corrente abbiamo alla Biennale uno dei più audaci pionieri: Kurt Schwitters, i cui collages e i cui

critica d'arte

Pagina 59

ancora di dar corpo e valore ai modesti esperimenti strapaesani dei seguaci di Corrente o dei «chiaristi». Non deve stupire, dunque, se il tentativo di

critica d'arte

Pagina 62

» - lo sviluppo antigeometrico e monocromo che avrebbe poi adottato una vasta corrente pittorica europea e americana. Vorrei ancora rammentare l’opera di

critica d'arte

Pagina 64

’uso corrente nella grafica attuale e di cui essi furono i primi decisi fautori.

critica d'arte

Pagina 65

; corrente, codesta, che, con ogni possibile riserva, è tuttavia oggi ancora viva e avrebbe dovuto essere ampiamente rappresentata a questa mostra

critica d'arte

Pagina 79

Se il neoconcretismo è quasi totalmente assente dalla Biennale, un’altra importante corrente che si è venuta affermando in questi ultimi anni manca

critica d'arte

Pagina 79

Ecco, in definitiva, come potremo riassumere le nostre osservazioni riguardo alla XXXI Biennale notando la presenza d’una corrente neofigurativa, di

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca