Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiave

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251880
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

’aperto che, proprio negli stessi giorni del Guggenheim, ha assiepato le piazze e i punti chiave di New York con opere di alcuni dei maggiori scultori

critica d'arte

Pagina 123

una nuova reinterpretazione in chiave letterario-figurale. Le ultime opere di Pascali come la serie dei «dinosauri» (Il dinosauro che emerge, Il

critica d'arte

Pagina 156

un discorso coerente e convincente attorno agli stessi. Mentre d’altro canto, è proprio attraverso l’applicazione d’una chiave semiotica, che spesso si

critica d'arte

Pagina 239

altrettanto si può dire del Sogno d’una chiave di notte di Man Ray, dove la chiave-calamita trasferisce un’immagine letteraria nell’irrealtà di un oggetto

critica d'arte

Pagina 69

oggetti una qualità di «gusto», di piacevolezza, quale di solito attribuiamo a molte opere d’arte, anche dei nostri giorni. È questo uno dei punti chiave

critica d'arte

Pagina 88

semantiche. Oggetti dall’aspetto quanto mai innocente e tranquillo acquistano così - a conoscerne la chiave - delle qualità altamente metaforiche che

critica d'arte

Pagina 88

per chi non possieda la chiave interpretativa metaforico-letteraria, apparirà solo l’aspetto oggettuale della stessa. Ed è questo in fondo che

critica d'arte

Pagina 89

the meaning and significance of an image by isolation and enlargement». Vediamo così esposti una «scatola-chiave», una «scatola-ziggurat», un rilievo

critica d'arte

Pagina 94

alienante dell’uomo d’oggi dovuta alla prepotenza di tali elementi: ecco La chiave, L’occhio televisivo, La croce, sono nuove icone, sono feticci ormai, le

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca