Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252219
Dorfles, Gillo 15 occorrenze

- affermavo allora - aveva permesso che le tecniche "gli prendessero la mano”, conducendolo verso quella Zufälligkeit pressocché assoluta che

critica d'arte

Pagina 116

Castellani, Alviani, Bonalumi e Scheggi. La sala del primo - certo la più pura, la più assoluta, nel suo candore, e la più controllata della mostra

critica d'arte

Pagina 144

maggiore e forse assoluta liberazione dalle componenti dimensionali dello spazio rettilineo e stereometrico.

critica d'arte

Pagina 144

Mentre un ritorno alla staticità assoluta veniva offerto dalla sala di Romano Notari col suo Processo spaziale religioso dove l’artista umbro

critica d'arte

Pagina 146

ultime cinque Biennali su queste stesse pagine - di dipendere in maniera fondamentale se non assoluta dallo sviluppo del mondo tecnologico e dal rapido

critica d'arte

Pagina 165

, ospitato dal museo (naturalmente questo non vale in maniera assoluta e per le fasi pittoriche che precedettero l’attuale, ma soltanto per quell

critica d'arte

Pagina 168

thinking, del pensiero per immagini. Il che non toglie tuttavia che dall’assoluta vacuità concettuale d’un’arte come l’informale, si possa giungere all

critica d'arte

Pagina 185

troppo in divenire per poterne discorrere con assoluta obiettività, e, se già si notano i primi segni d’una stanchezza della earth art e un maggior

critica d'arte

Pagina 202

riconoscerne l’originalità e l’assoluta precedenza di buona parte delle correnti sfocianti nell’arte ottico-cinetica (op art) e nelle forme di neoconcretismo

critica d'arte

Pagina 202

, non è da oggi che si ribadisce (e non lo si farà mai abbastanza) la «non-normatività» dell’estetica e delle sue «leggi»; e la - per contro - assoluta

critica d'arte

Pagina 27

campestri, di certi selciati rustici. Ecco, allora, che dalla più assoluta astrattezza della tela vuota e monocroma (o acromatica) (e ne abbiamo un

critica d'arte

Pagina 46

assoluta coerenza con le altre sue produzioni non figurative (gli sbalzi in rame) a dimostrare un’identità di ispirazione e di volontà compositiva.

critica d'arte

Pagina 55

geometrico (ma non di piattezza e campitura del colore), di assoluta assenza d’ogni figuralità, non solo, ma d’ogni compiacimento pittoricistico, tonale

critica d'arte

Pagina 58

consentito di ottenere una vivacità e una quasi assoluta «identificazione» ambientale dell’immagine pittorica con quella dell’autentica tranche de vie che vuol

critica d'arte

Pagina 81

» conducendolo verso quella Zufälligkeit, quell’aleatorietà pressocché assoluta, che minacciava di distruggere o appannare ogni ricerca cosciente, ogni

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca