Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252055
Dorfles, Gillo 13 occorrenze

appositamente impaginato in maniera da costituire un’opera unitaria e a sé stante) la ricostruzione fedele dell’antico ambiente nero di Fontana doveva

critica d'arte

Pagina 103

Ricordo un pomeriggio d’autunno, nel lontano 1953, a New York, nell’edificio della 5a Avenue che ospitava allora l’antico Museo Guggenheim. Si

critica d'arte

Pagina 121

reincarnazione) dovuta ad un processo analogo a quello dei ready-made dell’antico dada (l’oggetto meccanico «trovato» e manipolato), ripiombano nel limbo

critica d'arte

Pagina 127

Trattandosi di creare (entro la mirabile cornice d’un antico palazzo) una serie di ambienti che non avessero nessun riferimento né con le strutture

critica d'arte

Pagina 141

futura collaborazione tra ambiente antico e arte moderna, tra opere di arte plastica e pittorica e costruzione architettonica.

critica d'arte

Pagina 147

piuttosto al libro, alla pubblicazione tipografica che all’antico oggetto artigianale.

critica d'arte

Pagina 150

ad un tempo realizzazioni che non disdegnano l’antico e ancora vivo fattore artigianale ma che sanno valersi della arcana «presenza» dovuta al gioco

critica d'arte

Pagina 176

«contaminare» dal concettualismo (un «cannocchiale per ascoltare»...) e Fabro non ha saputo portare più oltre il suo antico discorso basato sul Tondo e

critica d'arte

Pagina 194

umori e scoperte, mutate dall’antico dada (Duchamp in quegli anni aveva visitato spesso Milano in occasione di sue mostre alla Galleria Schwarz e della

critica d'arte

Pagina 212

danze tribali ai movimenti ieratici e dai significati ben codificati del teatro cinese antico, delle danze sacre indiane, alle più recenti forme

critica d'arte

Pagina 252

che dava ai suoi dipinti una tonalità d’antico affresco), dovevano costituire uno degli aspetti più puri e controllati del movimento lombardo. Più

critica d'arte

Pagina 64

’uomo dell’antico Giappone precolombiano, Il battello Babele, ovvero i 16 fiumi sono arrivati, Spirale nella pioggia d’oro, Epoque spiraloide de la mer

critica d'arte

Pagina 82

E, del pari, non possiamo certo avvicinare all’antico concretismo le gigantesche tele di Louis e di Noland che - nelle loro elementari forme a

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca