Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252274
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

pone) l’artista non crede che raramente alla funzione della sua opera se non in quanto promotrice d’un’affermazione della propria personalità.

critica d'arte

Pagina 160

La presenza d’una netta e prepotente affermazione di opere rientranti in quel settore che va ormai sotto il nome di «strutture primarie» e di

critica d'arte

Pagina 179

clamorosa affermazione alla XXII Biennale veneta del 1964 è divenuta una delle forme più compiutamente codificate dell’avanguardia di marca americana.

critica d'arte

Pagina 180

tra di loro sfumati, che si possono, grosso modo, ricondurre ad una prima affermazione dell’astrattismo e ad un rifiuto della figuralità, nell’immediato

critica d'arte

Pagina 205

Un’idea metastorica del «Bello» quale veniva proposta da Hegel (e che lo stesso Marx in parte sembrava accettare, almeno nella nota affermazione: «è

critica d'arte

Pagina 263

Ecco allora che la mia affermazione circa la non sovrapponibilità di dati storico-filosofici e storico-artistici, può assumere una maggior

critica d'arte

Pagina 266

l’affermazione che, di tutti gli artisti italiani, succeduti al periodo futurista e metafisico, Fontana è l’unico che ha saputo dare un apporto

critica d'arte

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca