Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251639
Dorfles, Gillo 14 occorrenze

di situazioni ambigue a riscattare l’opera artistica, ma bisogna che questa abbia già in sé il segno e il significato d’un superamento e d’un riscatto.

critica d'arte

Pagina 100

conclusioni: che queste sculture si «ispirino» all’oggetto industriale, o viceversa che l’oggetto industriale abbia la sua matrice nella scultura moderna. In

critica d'arte

Pagina 129

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

Quanto ho detto spiega altresì perché un artista come Turcato in una mostra recente abbia sentito il bisogno di «oggettualizzare» i suoi dipinti

critica d'arte

Pagina 138

naturaliste. In una società che disgraziatamente non può che essere tecnologica (a meno che la «bomba» abbia distrutto ogni nostra conoscenza

critica d'arte

Pagina 170

coerenza degli altri rifiutato di partecipare alla Biennale di Venezia, abbia addirittura preferito rinunciare - almeno temporaneamente - alla

critica d'arte

Pagina 182

troppo facili puntigli ideologico-politici come la mostra romana abbia rappresentato senza alcun dubbio un’operazione degna d’essere condotta a termine e

critica d'arte

Pagina 197

Che poi il video-nastro abbia un’immensa possibilità nel campo didattico è cosa evidente: non solo come mezzo di attivo «passivo» ma come mezzo

critica d'arte

Pagina 222

, magari a contrastare, il naturale svolgersi d’un’operazione sino a un certo punto impeccabile e senza il quale sembra che l’opera non abbia la

critica d'arte

Pagina 229

concettuale abbia un’efficacia occorre che si oggettualizzi e come tale traduca il concetto in oggetto.

critica d'arte

Pagina 232

restrizioni storiche che impacciano altre dottrine. Questa constatazione ci permette inoltre di accettare l’ipotesi che l’opera d’arte abbia, oltre ad

critica d'arte

Pagina 264

» cui sono sottoposti. Il consumismo artistico, dunque, non è che un riflesso del consumismo generale. Tuttavia, un ritorno a un tipo d’arte che abbia

critica d'arte

Pagina 38

Qual è, allora, la funzione del critico; e, soprattutto, possiamo ammettere che ne abbia una?

critica d'arte

Pagina 6

create dall’uomo ma a tutto quanto il panorama artistico contemporaneo. E ho anche spesso affermato come tale fenomeno abbia i suoi lati positivi e

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca