Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 7 occorrenze

reciso, e si usa in imprecazioni quali "c' at resta ant 'l khanèc", ti si possa fermare nel gozzo; "khanichésse" vale "impiccarsi". Di Susanna, dunque

prosa letteraria

Pagina 0429

monumenti rideva: stava tutto nelle azioni, e, finite quelle, di lui non resta nulla; nulla se non parole, appunto.

prosa letteraria

Pagina 0462

schiavitù, a Buchenwald ed a Mauthausen. Non più di un quarto dei partenti sopravvisse alla marcia. Alberto non è ritornato, e di lui non resta

prosa letteraria

Pagina 0558

coccige quanto resta di una coda scomparsa. Bruni ci raccontò un fatto in cui era stato lui stesso implicato, ed a misura che raccontava, io mi

prosa letteraria

Pagina 0566

sempre azoto resta, asettico, innocente. Noi, intendo dire noi mammiferi, che in generale non abbiamo problemi di approvvigionamento d' acqua

prosa letteraria

Pagina 0592

aperto e gli occhi fermi, e tali si resta per la vita. Chi nasce contorto e lasco, tale rimane: chi ti mente a sei anni, ti mente a sedici e a

prosa letteraria

Pagina 0617

mostrino segni certi di pentimento, e cioè quando cessino di essere nemici. Nel caso contrario, del nemico che resta tale, che persevera nella sua volontà

prosa letteraria

Pagina 0628

Cerca

Modifica ricerca