Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 10 occorrenze

quai5tta 'd pitô (polpetta di tacchino). Per esempio, anche lo zio Pacifico allevava una tacchina e le si era affezionato. Davanti a lui abitava il

prosa letteraria

Pagina 0429

disinvoltura sul nostro testo di chimica. Si poteva, per esempio, preparare l' ossidulo d' azoto, che sul Sestini e Funaro era ancora descritto col termine

prosa letteraria

Pagina 0447

possederla in proprio, quali ad esempio i sagrestani, i ciceroni dei musei, i bidelli, gli infermieri, i "giovani" degli avvocati e dei notai, i

prosa letteraria

Pagina 0454

legno, per esempio le gronde di quel paese Sales, perdono e marciscono, gli ho spiegato che i tubi di bronzo sono difficili da fare e che quando si usano

prosa letteraria

Pagina 0503

. Per questo, quando gela forte come per esempio l' anno scorso, non si può lavorare, perché appena hai forato il ghiaccio se ne forma dell' altro, e poi

prosa letteraria

Pagina 0546

bisogna fargli forza, devi lasciare che asciughi all' aria con tutto il suo comodo. Se cerchi di scaldarlo, anche nel modo più blando, per esempio con

prosa letteraria

Pagina 0601

. Ti deve sentire superiore, ma di poco: raggiungibile, comprensibile. Guai, ad esempio, a fare discorsi chimici con un non chimico: questo è l' abc del

prosa letteraria

Pagina 0608

racconto l' essenziale; il contorno ce lo metti tu, per esempio come vive un italiano in Germania; del resto, ci sei pure stato. Ero al controllo del

prosa letteraria

Pagina 0617

un reticolo compatto e quindi solido: è così che, ad esempio, "asciuga" all' aria l' olio di lino. Avevamo importato una partita di resina per vernici

prosa letteraria

Pagina 0628

0,03 per cento: se l' Italia fosse l' aria, i soli italiani abilitati ad edificare la vita sarebbero ad esempio i 15000 abitanti di Milazzo, in provincia

prosa letteraria

Pagina 0641

Cerca

Modifica ricerca