Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potesta

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68578
Stato 26 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al numero 2) dell'articolo 2941 del codice civile, le parole: « patria potestà » sono sostituite dalle altre: « potestà di cui all'articolo 316 ».

diritto

Dopo l'articolo 317 del codice civile è inserito il seguente: « Art. 317-bis - Esercizio della potestà. - Al genitore che ha riconosciuto il figlio

diritto

L'articolo 303 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 303 - Cessazione della potestà dell'adottante. - Se cessa l'esercizio da parte

diritto

L'articolo 332 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 332 - Reintegrazione nella potestà. - Il giudice può reintegrare nella potestà il

diritto

di altro impedimento che renda impossibile ad uno dei genitori l'esercizio della potestà, questa è esercitata in modo esclusivo dall'altro. La potestà

diritto

La rubrica del titolo IX del libro I del codice civile è sostituita dalla seguente: Della potestà dei genitori.

diritto

L'articolo 330 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 330 - Decadenza dalla potestà sui figli. - Il giudice può pronunziare la decadenza

diritto

L'articolo 316 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 316 - Esercizio della potestà dei genitori. - Il figlio è soggetto alla potestà

diritto

L'articolo 323 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 323 - Atti vietati ai genitori. - I genitori esercenti la potestà sui figli non

diritto

poteri inerenti alla potestà dei genitori. L'affiliante deve mantenere l'affiliato; deve istruirlo ed educarlo conformemente a quanto è prescritto

diritto

modo esclusivo la potestà è il solo titolare dell'usufrutto legale ».

diritto

L'articolo 324 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 324 - Usufrutto legale. - I genitori esercenti la potestà hanno in comune

diritto

L'articolo 301 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 301 - Potestà e amministrazione dei beni dell'adottato. - La potestà sull'adottato

diritto

sull'osservanza delle condizioni che il tribunale abbia stabilito per l'esercizio della potestà e per l'amministrazione dei beni ».

diritto

osservare le norme dei precedenti articoli del presente titolo possono essere annullati su istanza dei genitori esercenti la potestà o del figlio o dei suoi

diritto

essi che esercita in via esclusiva la potestà, rappresentano i figli nati e nascituri in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni. Gli atti di

diritto

nella potestà, di legittimazione o di riconoscimento del minore il giudice tutelare delibera se sia nell'interesse del minore continuare l'affiliazione

diritto

dei genitori o del genitore che esercita su di lui la potestà né la dimora da essi assegnatagli. Qualora se ne allontani senza permesso, i genitori

diritto

capace di prestare il consenso per tutte le relative convenzioni matrimoniali, le quali sono valide se egli è assistito dai genitori esercenti la potestà

diritto

diversa disposizione del giudice, ha l'esercizio esclusivo della potestà su di essi; egli deve attenersi alle condizioni determinate dal giudice. Salvo

diritto

potestà prevista dall'articolo 316 o dal tutore. Il tutore però deve chiedere l'autorizzazione del giudice, il quale può anche nominare un curatore

diritto

congiuntamente, o quello di essi che esercita in via esclusiva la potestà, non possono o non vogliono compiere uno o più atti di interesse del figlio

diritto

giudice su richiesta del pubblico ministero o del genitore che esercita la potestà ».

diritto

all'interesse dell'adottando, pronunziare ugualmente l'adozione, salvo che si tratti dell'assenso dei genitori esercenti la potestà o del coniuge, se

diritto

altro documento necessario a provare la libertà degli sposi. Coloro che esercitano o hanno esercitato la potestà debbono dichiarare all'ufficiale di

diritto

all'impresa che non hanno la piena capacità di agire sono rappresentati nel voto da chi esercita la potestà su di essi. Il lavoro della donna è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie