Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: internazionale

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53707
Stato 17 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Speciali agevolazioni per il traffico internazionale.

(Traffico internazionale in regime di temporanea importazione ed esportazione)

(Merci vincolate a documento di trasporto internazionale)

La temporanea esportazione può altresì essere consentita a titolo di speciale agevolazione per il traffico internazionale, secondo le disposizioni

La temporanea importazione può altresì essere consentita a titolo di speciale agevolazione per il traffico internazionale, secondo le disposizioni

Se le merci sono presentate ad una dogana internazionale esse si considerano uscite dal territorio doganale quando sono state licenziate dai servizi

Il Ministro per le finanze può altresì consentire che alla uscita dal territorio doganale di merci scortate da documento di trasporto internazionale

Nei luoghi in cui è istituita una dogana internazionale le merci in arrivo dall'estero si considerano entrate nel territorio doganale quando sono

aeroporti aperti al traffico aereo civile internazionale; sono altresì istituite nell'interno del territorio dello Stato, presso centri commerciali

internazionale di linea nel tratto fra due scali in territorio italiano, quando per tale tratto possono essere accettati nuovi passeggeri in volo interno.

Il Ministro per le finanze può consentire che alla entrata nel territorio doganale di merci scortate da documento di trasporto internazionale si

materiali di ogni genere ed il bestiame destinati al traffico internazionale, previa prestazione di idonea cauzione ai sensi degli articoli 182 e 205.

Comunità europee o in altra sede internazionale. E' fatta salva in ogni caso la facoltà degli organi finanziari di eseguire controlli diretti sulle

S'intende per traffico internazionale il movimento di detti veicoli, contenitori, recipienti, strumenti, apparecchi, attrezzi, macchine, prodotti

idonei documenti di trasporto internazionale; b) alle attestazioni apposte da autorità estere, sui documenti doganali emessi a scorta di merci

Il Ministero delle finanze, d'intesa con il Ministero del commercio con l'estero, stabilisce i casi nei quali il traffico internazionale in regime di

requisiti convenuti in sede internazionale; c) si tratti di merci trasportate mediante veicoli stradali o ferroviari che per il tratto di percorso

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55169
Stato 10 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo il caso previsto al quarto comma del successivo articolo 184, è di competenza dell'Amministrazione, nell'ambito del Regolamento internazionale

Per tutti gli altri termini relativi al servizio radioelettrico mobile aereo, si intendono valide le definizioni date dal regolamento internazionale

Le tessere di riconoscimento in uso nel servizio internazionale, secondo le vigenti norme della Convenzione postale universale, sono valide nel

internazionale delle radiocomunicazioni.

Per le indennità previste nella prima parte dell'art. 7 della convenzione internazionale del 14 marzo 1884, si osserva la disposizione contenuta nel

La dichiarazione di equivalenza può essere emessa per apparati o tipi di apparati omologati in un paese straniero aderente alla Unione internazionale

italiana al regolamento internazionale delle radiocomunicazioni e ad altri accordi internazionali, sono disposti con decreto del Ministro per le poste e

richieste dal regolamento internazionale delle radiocomunicazioni.

Il Ministro per le poste e le telecomunicazioni, indipendentemente dalle norme della convenzione postale universale, della convenzione internazionale

apparati radioelettrici, resi obbligatori, a seconda del tonnellaggio di stazza lorda, dalla vigente convenzione internazionale per la salvaguardia della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie