Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54877
Stato 25 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conti correnti postali

Disposizioni comuni ai vaglia e conti correnti postali

Divieto di apertura dei conti correnti postali

Reclamo nel servizio dei conti correnti postali

Chiusura dei conti correnti - Rimborso del credito agli eredi

Tasse sulle operazioni a mezzo del servizio dei conti correnti postali

I reclami relativi al servizio dei conti correnti postali devono essere presentati nel termine di due anni.

Non possono aprirsi conti correnti postali a favore di persone che risultino in stato di interdizione o di fallimento.

In entrambi i casi i pagamenti devono essere fatti a favore di appositi conti correnti intestati agli uffici finanziari competenti.

Per le operazioni relative al servizio dei conti correnti postali, la corrispondenza tra gli utenti e l'Amministrazione è esente da tassa.

All'estinzione dei conti correnti caduti in successione ed alla liquidazione del relativo credito provvedono direttamente, nel limite d'importo

dipendenza del servizio dei conti correnti.

Gli assegni fiduciari che eccezionalmente siano inviati all'ufficio dei conti correnti, vengono sottoposti al visto e sono ammessi al pagamento a

I minori, che abbiano compiuto il 18 anno di età, sono considerati pienamente capaci per tutte le operazioni relative al servizio dei conti correnti

I servizi esercitati dall'Amministrazione sono i seguenti: a) emissione e pagamento dei vaglia; b) riscossione di crediti; c) conti correnti; d

Gli interessi attivi, i proventi per tasse e di ogni altro genere, relativi al servizio dei conti correnti postali, sono versati in entrata al

correnti postali, mediante versamenti soggetti alle speciali tasse stabilite ovvero mediante postagiro.

altri conti correnti postali (postagiro); 3) dalla iscrizione annuale degli interessi liquidati ai sensi del successivo art. 127.

esclusivamente fatto a mezzo del servizio dei conti correnti postali o con gli altri mezzi espressamente consentiti dalle disposizioni di leggi o regolamenti

l'osservanza delle norme stabilite dal presente decreto per il servizio dei vaglia e dei conti correnti, quando l'Amministrazione abbia provveduto con

proprio favore, e non preventivamente vistati dall'ufficio dei conti correnti, nei limiti e con le modalità stabilite con decreto del Ministro per le

mesi dalla data d'impostazione, salva la osservanza delle norme stabilite dal presente decreto per il servizio dei vaglia e dei conti correnti, quando

I crediti di conti correnti, sui quali non siano state eseguite operazioni, o per i quali non siano avvenuti altri atti interruttivi, si prescrivono

Le operazioni di versamento e di pagamento effettuate a mezzo del servizio dei conti correnti sono soggette a tassa ad eccezione delle seguenti: 1

dei conti correnti; d) per ogni altro provvedimento concernente il rapporto di conto corrente: dalla data in cui l'Amministrazione ha adottato il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie