Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53186
Stato 18 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il numero totale dei colli deve essere ripetuto in lettere, salvo il disposto dell'art. 351, secondo comma.

diritto

I plichi delle lettere e delle carte descritti nei « Fogli di via » portati dagli agenti postali sono esenti dalla visita e dalle prescrizioni

diritto

La parte eccedente i massimi indicati alle lettere a), d) ed e), è devoluta agli enti indicati alla lettera b), secondo la appartenenza degli

diritto

Qualora le esigenze dei macchinari lo richiedano, potrà, altresì, prescindersi dalla scritturazione in tutte lettere, nei casi in cui è prescritta

diritto

Per le merci giacenti nei magazzini o recinti gestiti dagli enti ed imprese autorizzati, i provvedimenti di cui alle lettere a) e c) del precedente

diritto

, lettere c) e d).

diritto

Nei casi di cui alle lettere c) e d) la revoca è disposta soltanto qualora venga pronunciata condanna alla pena della reclusione, ancorché congiunta

diritto

« lasciapassare per merci estere » quando ricorra una delle condizioni di cui alle lettere a), b) e c) dell'art. 142.

diritto

cifre, anche in lettere, o quando manchi qualunque altra indicazione prevista da questo articolo. La nullità non può essere fatta valere dal dichiarante

diritto

leggi relative alla disciplina dei divieti economici ovvero per uno dei delitti indicati nell'art. 54, lettere c) e d)

diritto

sugli aeromobili adibiti alla spedizione e dello sbarco di esso al rientro, le relative lettere di vettura aerea.

diritto

vengono cancellati dalle matricole o dai registri stessi per uno dei motivi indicati nel primo comma, lettere c) e d), rispettivamente degli articoli 163 e

diritto

Le provviste estere di cui alle lettere b), c) e d), esistenti sui treni internazionali all'atto dell'arrivo nel territorio doganale e contenute nei

diritto

Qualora, nei casi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 135, la rispedizione all'estero o la distruzione riguardi solo una parte della merce

diritto

requisiti richiesti dall'art. 48, lettere a) e d); c) condanna, in seguito a sentenza passata in giudicato, per uno dei delitti non colposi previsti dai

diritto

cui all'art. 177, primo comma, lettere a), b) e c) ed al primo comma del presente articolo, per le quali l'autorizzazione alla temporanea

diritto

l'esistenza del motivo che giustifica la richiesta; d) che, per quanto concerne i casi rientranti nelle lettere a) e b) del precedente articolo, la

diritto

, nelle condizioni prevedute nelle lettere precedenti, merci nazionali o nazionalizzate soggette a diritti di confine; f) detiene merci estere, quando

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55931
Stato 18 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il titolare di uno dei certificati di cui alle lettere da c1) a e1), è abilitato anche all'esercizio degli altri servizi, come segue: 1) il titolare

diritto

Le prove di esame per il conseguimento dei certificati di abilitazione sono costituite da: 1) per i certificati di cui alle lettere a) e b) dell'art

diritto

I titoli di cui alle lettere a, b e c non possono essere rilasciati in pagamento in forma fiduciaria.

diritto

Le lettere ed i pacchi contenenti denaro, oggetti preziosi o carte di valore esigibili al portatore debbono essere assicurati.

diritto

Le prescrizioni previste alle lettere a) e b) del precedente articolo 168 non si applicano alle somme versate a titolo di deposito giudiziale.

diritto

E' consentito di accompagnare i titoli affidati alla posta per la riscossione con lettere od altri scritti aventi carattere di corrispondenza

diritto

non epistolari, compresi i manoscritti, che contengono comunicazioni epistolari, sono tassati come lettere.

diritto

Quando sia intervenuta la decadenza di uno dei certificati di abilitazione di cui alle lettere da a ad f 1 dell'art. 341, non è ammesso il

diritto

Per i lavori e per le prestazioni di cui alle lettere a), b), c) e d) sono inoltre a carico degli interessati le quote di surrogazione del personale

diritto

Le lettere non francate, spedite dai militari indicati nel comma precedente, alle rispettive famiglie, sono sottoposte, a carico dei destinatari, ad

diritto

La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenze epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali

diritto

Ciascuno dei certificati di cui alle lettere a), b) e c) abilita il titolare anche all'esercizio dei servizi per i quali è prescritto uno qualsiasi

diritto

Per l'ammissione agli esami per il conseguimento dei certificati di 1° e 2° classe, di cui alle lettere a) e b) del precedente art. 341, gli

diritto

Per quanto riguarda i certificati di cui alle lettere a), b), c), c1), d), d1), g), dell'art. 341, le disposizioni del presente decreto avranno

diritto

L'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni rilascerà i certificati di cui alle lettere c1), d1), f), f1) e la patente di cui alla

diritto

La commissione esaminatrice per il conseguimento dei certificati di cui alle lettere a), b), c), c1), d), d1), dell'art. 341 è costituita da: a) due

diritto

La commissione esaminatrice per il conseguimento dei certificati di cui alle lettere e) ed e2) dell'art. 341 è costituita da: a) un impiegato della

diritto

La disposizione dell'art. 39 non si applica: a) ai privati, i quali siano latori di lettere, occasionalmente e senza fine di lucro; b) alla raccolta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie