Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impianti

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53318
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di cui al comma precedente si applicano solo a condizione che la sistemazione, il funzionamento ed il suggellamento degli impianti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55797
Stato 49 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manutenzione degli impianti

diritto

Qualora a causa di impianti di energia elettrica, anche se debitamente approvati dalle autorità competenti, si abbia un turbamento del servizio delle

diritto

Impianti interni, supplementari ed accessori

diritto

Norme tecniche per gli impianti

diritto

L'autorità marittima portuale ha facoltà di procedere alla chiusura a chiave ed al suggellamento delle porte di accesso agli impianti

diritto

Tutela degli impianti sottomarini di telecomunicazioni

diritto

Collaudo degli impianti di telecomunicazioni

diritto

Gli impianti di telecomunicazioni e le opere accessorie occorrenti per la funzionalità di detti impianti, sempreché siano esercitati dallo Stato o

diritto

Impianti telefonici ad onde guidate

diritto

Prescrizioni per gli impianti di energia elettrica

diritto

Approvazione dei progetti per impianti di telecomunicazioni

diritto

Esecuzione di impianti radioelettrici non autorizzati

diritto

Licenza di esercizio di impianti radioelettrici

diritto

Utilizzazione degli impianti degli esercenti di pubblico trasporto

diritto

Impianti supplementari ed accessori da eseguire dall'esercente

diritto

Cessioni di immobili e di impianti patrimoniali dell'Amministrazione

diritto

Ai fini delle disposizioni del presente articolo, costituiscono impianti radioelettrici anche quelli trasmittenti o ripetitori, sia attivi che

diritto

Costruzione, uso ed esercizio di impianti radioelettrici - Norme applicabili

diritto

Strumenti atti a danneggiare impianti sottomarini di telecomunicazioni - Sanzioni

diritto

Il prezzo degli impianti che l'Amministrazione ritenesse di acquistare a norma del precedente comma, viene determinato in base ai criteri stabiliti

diritto

La manutenzione degli impianti suddetti deve essere eseguita esclusivamente dall'esercente.

diritto

Esecuzione ed esercizio di impianti di telecomunicazioni -Esclusività - Eccezioni - Assegnazione di radiofrequenze

diritto

Impianti di reti urbane con il concorso dei comuni o altri enti

diritto

Le amministrazioni dello Stato possono provvedere, nello interesse esclusivo dei propri servizi, alla costruzione ed allo esercizio di impianti di

diritto

concessione, subentra nella proprietà degli impianti costituenti la concessione, pagando al concessionario un compenso corrispondente al valore degli

diritto

Nessuno può eseguire od esercitare impianti di telecomunicazioni senza aver ottenuto la relativa concessione.

diritto

Impianti od apparecchi radiotelegrafici installati nelle navi ed aerei nazionali - Inosservanza di norme - Sanzioni

diritto

L'obbligo di chiedere la concessione e di pagare il canone a norma degli articoli precedenti sussiste anche per gli impianti telefonici ad onde

diritto

La domanda, corredata del progetto degli impianti e del piano descrittivo dei luoghi, è diretta al prefetto.

diritto

E' in facoltà dell'Amministrazione di procedere, a spese del concessionario, al collaudo degli impianti inerenti i servizi di telecomunicazioni.

diritto

Impianti di telecomunicazioni delle amministrazioni dello Stato e di esercenti di mezzi adibiti al pubblico servizio di trasporto di persone o cose

diritto

Le tariffe di abbonamento alle reti telefoniche urbane, comprese quelle per compensi impianti, traslochi o subentri, come pure le tariffe riguardanti

diritto

Gli impianti devono essere realizzati secondo le norme tecniche emanate con decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni.

diritto

Chiunque imbarca strumenti atti esclusivamente a spezzare o distruggere impianti sottomarini di telecomunicazioni è punito con l'ammenda da L. 40000

diritto

Qualora il contravventore appartenga alla categoria costruttori od importatori di apparati od impianti elettrici o radioelettrici, si applica

diritto

. 100000, se il fatto non si riferisce ad impianti radioelettrici; 2) con l'arresto da tre a sei mesi e con l'ammenda da L. 20000 a L. 200000 se il fatto

diritto

Alla data di esecuzione del riscatto, l'Amministrazione subentra nella proprietà degli impianti e dei materiali relativi all'esercizio della

diritto

metalliche sotterrate che non presentano interferenze con impianti di telecomunicazioni.

diritto

impianti elettrici del comitato elettrotecnico italiano del Consiglio nazionale delle ricerche.

diritto

Chiunque esegua impianti radioelettrici per conto di chi non sia munito di concessione quando questa sia richiesta ai sensi del presente decreto, è

diritto

concessionario, anche in rapporto allo sviluppo e perfezionamento tecnico degli impianti.

diritto

impianti che si svolgono in territori appartenenti a comuni diversi.

diritto

L'acquisto totale o parziale degli impianti non importa responsabilità da parte dell'Amministrazione, sia nei riguardi di terzi, sia nei confronti

diritto

E' punito con la stessa pena chiunque imbarca strumenti atti anche a spezzare o distruggere impianti sottomarini di telecomunicazioni salvo che non

diritto

, quando le condizioni tecniche dei rispettivi impianti consentano l'applicazione di tale sistema.

diritto

Ai concessionari dei servizi di telecomunicazioni, l'Amministrazione può cedere in proprietà o in locazione gli stabili e gli impianti necessari per

diritto

Gli impianti di telecomunicazioni e le opere accessorie di uso esclusivamente privato possono essere dichiarati di pubblica utilità con decreto del

diritto

Nel caso di impianti eseguiti col concorso dello Stato, delle regioni, delle provincie o dei comuni, si tiene conto, al momento del riscatto, dei

diritto

Il proprietario dei cavi di telecomunicazioni provvede a proprie spese e cura alla modifica dei propri impianti ed al loro spostamento sulla nuova

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie