Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deposito

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53634
Stato 35 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 176, già introdotti in deposito doganale o in deposito franco o in punto franco oppure vincolati alla procedura esterna del regime di transito

diritto

(Durata del deposito)

diritto

Deposito doganale

diritto

Disposizioni generali sul deposito doganale.

diritto

(Entrata delle merci in deposito)

diritto

Deposito sotto diretta custodia della dogana.

diritto

(Diverse specie di deposito)

diritto

Altre disposizioni in materia di deposito doganale.

diritto

(Uscita delle merci dal deposito)

diritto

(Modalità di pagamento o deposito dei diritti doganali)

diritto

(Ricevuta di deposito delle merci sotto diretta custodia della dogana)

diritto

(Condizioni per il deposito sotto diretta custodia della dogana)

diritto

(Trasferimento di merci da uno ad altro deposito doganale)

diritto

(Condizioni per il deposito nei magazzini di proprietà privata)

diritto

(Restrizioni per il deposito di merci estere nei territori extra-doganali)

diritto

(Restrizioni per il deposito di merci nella zona di vigilanza doganale terrestre)

diritto

deposito doganale o di punto franco o deposito franco, salvo quanto diversamente disposto dallo stesso Regolamento n. 441/69/ C.E.E. e relative norme di

diritto

Quando tutte le merci sono state estratte dal deposito, la dogana ritira la bolletta.

diritto

(Differenze rispetto alla dichiarazione di merci destinate alla importazione definitiva, al deposito o alla spedizione ad altra dogana)

diritto

Per le merci poste sotto diretta custodia della dogana la bolletta di introduzione in deposito vale come ricevuta.

diritto

Può essere consentito il deposito delle merci estere nei magazzini generali situati nelle località sedi di dogana.

diritto

La domanda per l'introduzione delle merci in deposito deve essere fatta con dichiarazione scritta, in conformità dell'art. 57.

diritto

Il rimborso di diritti doganali indebitamente riscossi ovvero lo svincolo totale o parziale di somme assunte in deposito dalla dogana per le quali

diritto

In occasione del rimborso di diritti doganali indebitamente corrisposti, ovvero della restituzione di somme assunte in deposito dalla dogana a

diritto

deposito in contanti.

diritto

Per il trasferimento delle merci da un magazzino a quello di altro concessionario, dev'essere presentata dichiarazione di introduzione in deposito

diritto

Le merci ammesse al regime di deposito doganale possono essere custodite anche in aree recintate, coperte e scoperte, quando la dogana ritenga che

diritto

Fino a che le merci non sono uscite dal deposito il concessionario del magazzino è considerato quale proprietario di esse a tutti gli effetti del

diritto

Le merci sotto diretta custodia della dogana possono rimanere in deposito due anni, non computando né i mesi, né i giorni dell'anno in corso; su

diritto

Sono ammesse a deposito le merci di ogni specie e di qualsiasi origine, provenienza o destinazione, salvo i divieti o le restrizioni stabiliti dal

diritto

prestata, oltreché mediante deposito delle somme stesse con le modalità indicate nell'art. 77, mediante deposito di titoli di debito emessi o

diritto

Per ritirare le merci dal deposito deve essere presentata, nelle forme prescritte, la dichiarazione, secondo la destinazione doganale che s'intende

diritto

La spesa delle verificazioni ordinarie è a carico del concessionario del deposito. Quella delle straordinarie è a carico del concessionario nel solo

diritto

Il Ministero delle finanze può, tuttavia, sentiti gli altri Ministeri interessati, autorizzare il deposito suddetto anche in magazzini generali

diritto

Qualora le dichiarazioni relative alla qualità, alla quantità ed al valore delle merci destinate alla importazione definitiva, al deposito o alla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55562
Stato 15 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deposito cauzionale

diritto

Contributi - Canoni - Deposito cauzionale

diritto

Rilascio di una ricevuta per ciascun deposito

diritto

Il deposito dei buoni è esente da tassa di custodia.

diritto

All'intestazione può aggiungersi la dichiarazione di un rappresentante per le sole operazioni di deposito e di rimborso.

diritto

Per utilizzazioni di durata inferiore a 90 giorni può essere accordato l'esonero dall'obbligo di costituire il deposito stesso.

diritto

Le prescrizioni previste alle lettere a) e b) del precedente articolo 168 non si applicano alle somme versate a titolo di deposito giudiziale.

diritto

Essi non sono tenuti a costituire uno speciale deposito, quando risultino già aderenti al servizio interurbano, ai sensi dell'art. 292.

diritto

Il prefetto emana il decreto di imposizione della servitù, determinando le modalità di esercizio dopo essersi accertato del pagamento o del deposito

diritto

Per ogni deposito eseguito nelle casse di risparmio postali, l'ufficio deve rilasciare al depositante una ricevuta, la cui efficacia è stabilita

diritto

Gli utenti di cui al precedente art. 261 devono costituire, per ogni sede operativa cui si riferisce la concessione, un deposito cauzionale a

diritto

accertato del pagamento o del deposito dell'indennità.

diritto

libretto, all'acquisto di titoli del debito pubblico o al deposito volontario presso la Cassa depositi e prestiti.

diritto

febbraio 1968, n. 132, sono esonerati dall'obbligo della costituzione del deposito cauzionale di cui all'art. 189 del presente decreto.

diritto

ricevuta di deposito.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie