Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: registrazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52244
Stato 14 occorrenze

Registrazione delle fatture

Registrazione degli acquisti

Registrazione dei corrispettivi

Violazioni dell'obbligo di registrazione

registrazione di cui agli articoli 23 e 24 l'ammontare imponibile di un'operazione o quello della relativa imposta viene ad aumentare per qualsiasi

Il Ministro per le finanze, con propri decreti, può determinare le modalità e i termini per l'emissione, la numerazione, la registrazione e la

L'ammontare delle singole operazioni registrate o soggette a registrazione, ancorché non imponibili o esenti, è determinato secondo le disposizioni

conto delle variazioni di cui all'art. 26, registrate o soggette a registrazione nel corso di un anno solare a norma degli articoli 23 e 24.

Dalla registrazione devono risultare la data della fattura o bolletta, il numero progressivo ad essa attribuito, la ditta, denominazione o ragione

Ministro per le finanze può consentire, stabilendo le modalità da osservare, che la registrazione dei corrispettivi delle operazioni imponibili sia fatta

alla fatturazione e registrazione delle operazioni e alla tenuta della contabilità e degli altri obblighi stabiliti dal presente decreto; provvedono

concerne la fatturazione e la registrazione, a partire dal mese successivo a quello in cui il limite è stato superato ed il contribuente deve presentare

Se un'operazione per la quale sia stata emessa fattura, successivamente alla registrazione di cui agli articoli 23 e 24, viene meno in tutto o in

fatturazione, registrazione e dichiarazione, fermo restando l'obbligo di numerare e conservare le fatture e le bollette doganali relative agli acquisti e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie