Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cessionario

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52375
Stato 16 occorrenze

Per le cessioni di beni effettuate senza applicazione dell'imposta ai sensi del secondo comma dell'art. 8 il cessionario che nel termine ivi

cessionario o al committente.

Se le irregolarità di cui al terzo comma sono imputabili esclusivamente al cessionario del bene o al committente del servizio, la pena pecuniaria si

bene o il prestatore del servizio, se ne sia richiesto dal cessionario o dal committente, deve applicare l'imposta sul valore aggiunto anche sulla parte

Le cessioni di beni destinati ad essere esportati dal cessionario nello stato originario non sono soggette all'imposta a condizione che

cessionario.

al cessionario o al committente.

dell'imposta, distinti secondo l'aliquota applicata, e la ditta, denominazione o ragione sociale del cessionario del bene o del committente del servizio

Per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate ai sensi del terzo comma dell'art. 8 il cessionario o committente che attesti

In caso di responsabilità solidale del cessionario o del committente lo Stato ha privilegio speciale, ai sensi degli articoli 2758 e 2772 del codice

nell'adempimento degli obblighi del cessionario o del committente; 2) gli interessi dovuti per dilazione di pagamento, nei limiti della parte corrispondente

detrazione ai sensi dell'art. 19 l'imposta corrispondente alla variazione, registrandola a norma dell'art. 25. Il cessionario o committente, che abbia già

scritta e sotto la responsabilità del cessionario o committente, nei limiti dello ammontare complessivo dei corrispettivi delle esportazioni fatte dal

Nelle ipotesi di cui ai precedenti commi il cessionario del bene, anche se presunto tale ai sensi del quarto comma dell'art. 53, o il committente del

assolte dal cedente per l'acquisto, l'importazione o la produzione di beni compresi nella cessione spetta al cessionario; e) gli acquisti di beni o

beni strumentali, non è obbligatoria se non sia richiesta dal cessionario o dal committente, il quale è obbligato a richiederla se acquista i beni o

Cerca

Modifica ricerca

Categorie