Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soddisfatto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65353
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce le forme opportune perché, anche avvalendosi dei mezzi di comunicazione di massa, sia soddisfatto il diritto del

Camera dei Deputati. Regolamento

80592
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Qualora l'interpellante non sia soddisfatto e intenda promuovere una discussione sulle spiegazioni date dal Governo, può presentare una mozione.

1. Dopo la risposta del Governo su ciascuna interrogazione l'interrogante può replicare per dichiarare se sia stato o no soddisfatto.

non più di dieci minuti le ragioni per le quali egli sia o no soddisfatto. Il Presidente può concedere maggior tempo agli interpellanti se la

Senato della Repubblica. Regolamento

81604
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le dichiarazioni del Governo su ciascuna interrogazione possono dar luogo a replica dell'interrogante per dichiarare se sia o no soddisfatto.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351902
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

AVETE L’ARIA DI NON ESSERE DEL TUTTO SODDISFATTO, WILLER!

GHIGNANDO SODDISFATTO, E QUASI DIMENTICO DEL DOLORE CHE LO TORMENTA, MEFISTO ACCENDE UN BRACIERE, VI GETTA UNA MANCIATA DI NERI GRANELLI, QUINDI

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 3 occorrenze

a terra, poi gli si accucciò ai piedi con un piccolo squittio soddisfatto. _ Questa, appunto, è la terza. L' ho comprata qui a Soho, a un' asta

Pagina 0099

soddisfatto del breve commento alla tabella, che Rostagno non se ne stava con le mani in mano. Aveva fatto una brillante osservazione, ma non era il

Pagina 0109

distaccò il fungo dal vassoio, lo esaminò con cura, e si dichiarò soddisfatto; anzi, disse che si era sempre sentito arancione, fin da bambino. Ce lo

Pagina 0179

Cerca

Modifica ricerca