Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66843
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - dall'impiego degli strumenti di informazione e di comunicazione di massa ed in particolare di quelli radio-televisivi; - dagli incontri diretti degli

Vizio di forma

681778
Levi, Primo 4 occorrenze

stava già chiamando con la radio l' elicottero della Guardia Forestale. _ Verranno domattina, _ disse: _ adesso possiamo cenare _. Anna sollevò uno

Pagina 0021

quelli che nasceranno nasceranno come noi. _ Nasceranno come? _ chiese una voce timida. _ Come me. O anche per telefono, o per radio: un uomo telefona a

Pagina 0034

suono; appresero quel giorno stesso, dalla telescrivente e dalla radio, che tutti i telefoni d' Europa, un centinaio di milioni, avevano squillato ed

Pagina 0109

badava alla radio e scriveva, e Farnham stava ai comandi. Farnham era quello che si annoiava di più, perché pilotare un rafter vuol dire pilotare un bel

Pagina 0201

Cerca

Modifica ricerca