Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareri

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59709
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nei primi 18 mesi le commissioni di cui all'articolo precedente 57 non hanno emesso in tutto o in parte i propri definitivi pareri sugli schemi

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63676
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione può provvedere, con propria legge, alla istituzione di circondari, nell'ambito delle circoscrizioni provinciali, sentiti i pareri del

ed all'approvazione di documenti, relazioni e pareri.

dello Stato sul referendum; c) formula pareri sulle materie previste dagli articoli 132 e 133 della Costituzione; d) elegge nel proprio seno tre

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63794
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio formula le indicazioni, le proposte e i pareri mediante i quali la Regione partecipa alla programmazione nazionale.

Provincie, dei Comuni e degli altri Enti locali; 13) la formulazione dei pareri formalmente richiesti alla Regione dagli organi costituzionali della

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64098
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale: a) approva i pareri di cui all'articolo 133 della Costituzione e ogni altro parere formalmente richiesto alla Regione dagli

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64421
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure della programmazione regionale. Il Consiglio formula le indicazioni, le proposte e i pareri mediante i quali la Regione partecipa alla

delle province, dei comuni e degli altri enti locali; 13) la formulazione dei pareri formalmente richiesti alla Regione dagli organi costituzionali

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64726
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri della Regione; 5) formulare le proposte e i pareri con cui la Regione partecipa alla elaborazione del programma economico nazionale; 6) approvare

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65359
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dal Regolamento, acquisiti i pareri della Giunta e della competente commissione consiliare.

Repubblica; l) esprime i pareri, i giudizi e gli orientamenti della Regione su tutte le questioni di interesse regionale; m) esprime i pareri previsti

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65929
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I pareri, le osservazioni e le proposte di coloro che sono stati ascoltati sono sottoposti al Consiglio regionale insieme al parere, alle

dipendenti dalla Regione, riferendone periodicamente al Consiglio. La Commissione con competenza su materia finanziaria esprime, in particolare, pareri

, proposte di legge al Parlamento, pareri su disegni e proposte di legge parlamentari e i pareri previsti dagli articoli 132 e 133 della Costituzione; 3

autonomi e ad altre formazioni sociali perché siano espressi pareri e proposte; 3) attua forme d'intesa con gli enti locali sulle questioni che

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66044
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) formulare voti e proposte di legge al Parlamento, nonché i pareri di cui agli articoli 132 e 133 della Costituzione; 3) designare, nel proprio seno

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66577
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle circoscrizioni provinciali, la Regione può istituire, con legge, sentiti i pareri del Consiglio provinciale e dei Consigli comunali

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66711
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) deliberare sulle richieste di referendum; 7) formulare i pareri sulle materie previste dagli articoli 132 e 133 della Costituzione; 8) approvare con

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67028
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte e i pareri per la programmazione nazionale; e) approva il bilancio di previsione e le sue variazioni e, ove occorra, l'esercizio provvisorio per

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67426
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, a tal fine, può provvedere, con propria legge, all'istituzione di circondari e comprensori, sentiti i pareri dei Consigli provinciali e

, nonché i pareri di cui agli articoli 132 e 133 della Costituzione; 3) designare, nel proprio seno, a norma del secondo comma dell'articolo 83 della

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67659
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio, infine: 1) formula le proposte e i pareri della Regione sugli indirizzi generali e di settore della programmazione nazionale; 2

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67957
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pareri di cui agli articoli 132 e 133 della Costituzione; c) elegge, a norma del secondo comma dell'articolo 83 della Costituzione, i tre delegati che

Camera dei Deputati. Regolamento

80396
Stato 6 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per l'acquisizione dei pareri in sede legislativa si applicano le norme dell'articolo 73.

2. I pareri espressi dalla commissione affari costituzionali sono stampati e allegati alla relazione scritta per l'assemblea.

3. Nel caso che la commissione non ritenga di aderire a uno di tali pareri e la commissione consultata lo confermi, l'intero progetto di legge è

2. Alla giunta sono deferiti lo studio delle proposte relative al regolamento, i pareri sulle questioni di interpretazione del regolamento medesimo

esprimere pareri; in sede legislativa per l'esame e l'approvazione dei progetti di legge; in sede redigente a norma dell'art. 96. Esse si riuniscono

richiesta dei rappresentanti dei gruppi nella commissione, dall'assenso del Governo e dai pareri, effettivamente espressi, delle commissioni bilancio e

Senato della Repubblica. Regolamento

81032
Stato 8 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pareri obbligatori

Procedura per la espressione dei pareri

Pareri sui disegni di legge e sugli affari

Richieste al CNEL di pareri, di studi e di indagini - Osservazioni e proposte del CNEL

Nel computo dei termini per la presentazione delle relazioni e l'espressione dei pareri non si tiene conto dei periodi in cui i lavori del Senato

6. I pareri di cui al presente articolo sono espressi nei termini e con le modalità stabiliti nel precedente articolo 39 e sono stampati in allegato

quale presenta la propria relazione contemporaneamente a quella sul bilancio di previsione. Alla relazione sono allegati gli eventuali pareri delle

affari sui quali devono riferire alla assemblea; in sede consultiva per esprimere pareri su disegni di legge o affari assegnati ad altre commissioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie