Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegnazione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63529
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione alle Commissioni

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66380
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi regionali per settori omogenei, sulla base delle determinazioni collegiali. La Giunta provvede alla assegnazione delle attribuzioni tra i suoi

Camera dei Deputati. Regolamento

80334
Stato 8 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le relazioni delle commissioni devono essere presentate all'assemblea nel termine massimo di quattro mesi dall'assegnazione del progetto.

3. Dopo l'assegnazione di un progetto di legge, due commissioni possono chiedere al Presidente della Camera di deliberare in comune.

3. Durante i periodi di aggiornamento il Presidente della Camera comunica ai singoli deputati la proposta di assegnazione di provvedimenti in sede

2. La commissione riferisce in ogni caso all'assemblea con relazione scritta nel termine massimo di un mese dall'assegnazione. Scaduto tale termine

, all'atto dell'annuncio in aula, deve essere iniziato dalla commissione entro e non oltre un mese dalla assegnazione.

provvede ad esaminarli entro un mese dall'assegnazione ascoltando il Ministro che ha chiesto la registrazione con riserva.

dà notizia in aula. Se nei due giorni successivi all'annuncio un presidente di gruppo o dieci deputati propongono una diversa assegnazione, il

2. Entro i venti giorni successivi all'assegnazione ciascuna commissione esamina le parti del bilancio e del consuntivo di propria competenza e

Senato della Repubblica. Regolamento

81010
Stato 10 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione alle commissioni in sede deliberante

Assegnazione alle commissioni in sede redigente

Assegnazione ed esame in commissione del bilancio di previsione dello Stato

Assegnazione dei disegni di legge e degli affari alle commissioni - Commissioni riunite - Conflitti di competenza

mesi dalla data di assegnazione.

trenta giorni dall'assegnazione. Le commissioni possono concludere lo esame con una risoluzione.

7. La giunta deve riferire al Senato nel termine di trenta giorni dalla data di assegnazione della domanda, salvo che le sia stato concesso, e per

iniziarne l'esame entro e non oltre un mese dall'assegnazione.

2. Entro otto giorni dalla comunicazione al Senato dell'avvenuta assegnazione, otto senatori possono chiedere che l'esame in commissione sia

preso in esame dalla commissione competente entro la settimana successiva all'assegnazione, con precedenza su ogni altro argomento.

Vizio di forma

681717
Levi, Primo 1 occorrenze

distribuzione degli abiti e delle scarpe, ultimi all' assegnazione dei cavalli, ultimi alla coda della biblioteca, delle docce e della lavanderia

Pagina 0130

Cerca

Modifica ricerca