Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenga

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63178
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale amministrativo regionale, ove ritenga irricevibile o inammissibile il ricorso, lo dichiara con sentenza; se riconosce che il ricorso è

diritto

cui ritenga necessaria l'esibizione in giudizio. In ogni caso, qualora l'esibizione importi una spesa, essa deve essere anticipata dalla parte che ha

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63880
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali l'ufficio di presidenza ritenga necessario l'esame urgente.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65550
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio si riunisce, inoltre, ogni qualvolta il suo Presidente, sentito l'Ufficio di Presidenza, lo ritenga opportuno, ovvero su richiesta del

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66351
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio si riunisce inoltre quando il suo Presidente lo ritenga opportuno.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66749
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio si riunisce, inoltre, ogni qualvolta l'Ufficio di presidenza lo ritenga opportuno, ovvero su richiesta della Giunta regionale o di un

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67930
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio si riunisce inoltre ogni qualvolta il suo Presidente, sentito l'Ufficio di presidenza, lo ritenga opportuno ovvero su richiesta del

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80403
Stato 13 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nel caso che la commissione non ritenga di aderire a uno di tali pareri e la commissione consultata lo confermi, l'intero progetto di legge è

diritto

Quando una commissione d'inchiesta ritenga opportuno di trasferirsi o di inviare alcuno dei suoi componenti fuori della sede del Parlamento, ne

diritto

4. Qualsiasi questione di competenza, insorta fra due o più commissioni, è deferita al Presidente della Camera. Questi, se lo ritenga necessario, può

diritto

I vicepresidenti collaborano con il Presidente; a tal fine possono essere da lui convocati ogniqualvolta lo ritenga opportuno. Sostituiscono il

diritto

3. Nel caso che la commissione competente in sede legislativa non ritenga di aderire al parere della commissione bilancio e programmazione o della

diritto

4. Quando una commissione competente in sede legislativa non ritenga di aderire al parere di altra commissione, che affermi anche la propria

diritto

presidenza; può convocare, quando lo ritenga opportuno o ne sia fatta richiesta, i rappresentanti designati dai gruppi.

diritto

1. Se il Presidente della Camera ritenga utile acquisire il parere di una commissione su un progetto di legge assegnato ad altra commissione, può

diritto

1. La conferenza dei presidenti di gruppo è convocata dal Presidente della Camera, ogniqualvolta lo ritenga utile, anche su richiesta del Governo o

diritto

lettura dell'ordine del giorno e sentito uno dei proponenti, può dichiararlo inammissibile. Se il proponente insiste e il Presidente ritenga opportuno

diritto

ai criteri stabiliti nel programma o nel calendario dei lavori della Camera. Il Presidente della Camera può inoltre, quando lo ritenga necessario

diritto

può rifiutarsi di metterli in votazione. Se il deputato insiste e il Presidente ritenga opportuno consultare l'assemblea, questa decide senza

diritto

, prima di deliberare, invita il deputato interessato a fornire i chiarimenti che egli ritenga opportuni.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81420
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le votazioni che dovrebbero aver luogo per alzata di mano sono effettuate con procedimento elettronico quando il Presidente lo ritenga opportuno

diritto

3. La commissione, allorquando ritenga che le norme dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale debbano essere sostituite da nuove disposizioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie