Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debbono

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63159
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo regionale pronuncia con ordinanza motivata emessa in camera di consiglio. I difensori delle parti debbono essere sentiti in camera di

diritto

trasmissione d'ufficio degli atti del ricorso a tale tribunale regionale e ne dà notizia alle parti, che debbono costituirsi davanti allo stesso entro

diritto

Le parti, che reputino che il ricorso debba essere deciso dal tribunale amministrativo regionale sedente nel capoluogo, debbono eccepirlo all'atto

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65976
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi e gli uffici della Regione debbono provvedere entro novanta giorni sulle istanze e sui ricorsi. Il termine decorre dalla data di deposito

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67998
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti adottati ai sensi del comma precedente debbono essere ratificati dal Consiglio, pena la decadenza, entro trenta giorni.

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80525
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, debbono essere presentati nella commissione competente per materia. Se questa li approva sono inclusi nella relazione da trasmettere alla

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80901
Stato 12 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Tutti i senatori debbono appartenere ad un gruppo parlamentare.

diritto

1. La mozione di fiducia e quella di sfiducia al Governo debbono essere motivate e sottoposte a votazione nominale con appello.

diritto

1. Durante le sedute,le persone ammesse nelle tribune debbono stare a capo scoperto e in silenzio, astenendosi da qualsiasi segno di approvazione o

diritto

2. Gli uffici di presidenza delle commissioni predispongono programmi indicativi dei lavori delle commissioni stesse. Detti programmi debbono essere

diritto

3. Gli emendamenti debbono, di regola, essere presentati per iscritto dal proponente alla Presidenza almeno 24 ore prima dell'esame degli articoli a

diritto

1. Nei casi in cui, a norma della Costituzione, le due Camere debbono riunirsi in seduta comune, presiede il Presidente della Camera dei deputati e

diritto

I decreti registrati con riserva dalla Corte dei conti sono trasmessi alle commissioni competenti per materia, le quali debbono esaminarli entro

diritto

regolamento, debbono essere discussi e votati in una data ricadente nel periodo considerato dal calendario stesso.

diritto

5. Coloro che intendono fare dichiarazioni, comunicazioni o richieste all'assemblea su argomenti non iscritti all'ordine del giorno, debbono

diritto

7. Gli emendamenti che importino aumento di spesa o diminuzione di entrata debbono essere trasmessi, appena presentati, anche alla 5a commissione

diritto

3. Per la nomina, mediante elezione, di organi collegiali che per prescrizione di legge o del regolamento debbono essere composti in modo da

diritto

dell'articolo 118 - è richiesta rispettivamente la domanda di tre e di cinque senatori. Le richieste che in assemblea debbono essere avanzate da almeno

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie