Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62917
Stato 29 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diritto di affissione)

(Diritto di associazione e di attività sindacale)

Ulteriori modalità per l'esercizio del diritto di assemblea possono essere stabilite dai contratti collettivi di lavoro, anche aziendali.

I dirigenti delle rappresentanze sindacali aziendali di cui all'articolo 19 hanno diritto, per l'espletamento del loro mandato, a permessi retribuiti.

I lavoratori studenti, compresi quelli universitari, che devono sostenere prove di esame, hanno diritto a fruire di permessi giornalieri retribuiti.

Il diritto di costituire associazioni sindacali, di aderirvi e di svolgere attività sindacale, è garantito a tutti i lavoratori all'interno dei

Il datore di lavoro ha facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore da parte di enti pubblici ed istituti specializzati di diritto

Durante i periodi di aspettativa l'interessato, in caso di malattia, conserva il diritto alle prestazioni a carico dei competenti enti preposti alla

Nelle unità produttive con un numero inferiore di dipendenti le rappresentanze sindacali aziendali hanno diritto di usufruire, ove ne facciano

I lavoratori hanno diritto di raccogliere contributi e di svolgere opera di proselitismo per le loro organizzazioni sindacali all'interno dei luoghi

Il lavoratore che intende esercitare il diritto di cui al primo comma deve darne comunicazione scritta al datore di lavoro di regola 24 ore prima

Nelle aziende nelle quali il rapporto di lavoro non è regolato da contratti collettivi, il lavoratore ha diritto di chiedere il versamento del

I lavoratori che intendano esercitare il diritto di cui al comma precedente devono darne comunicazione scritta al datore di lavoro di regola tre

I componenti degli organi direttivi, provinciali e nazionali, delle associazioni di cui all'articolo 19 hanno diritto a permessi retribuiti, secondo

I dirigenti sindacali aziendali di cui all'articolo 23 hanno diritto a permessi non retribuiti per la partecipazione a trattative sindacali o a

diritto anche a permessi non retribuiti per un minimo di trenta ore mensili.

I lavoratori, senza distinzione di opinioni politiche, sindacali e di fede religiosa, hanno diritto, nei luoghi dove prestano la loro opera, di

Le rappresentanze sindacali aziendali hanno diritto di affiggere, su appositi spazi, che il datore di lavoro ha l'obbligo di predisporre in luoghi

Le associazioni sindacali dei lavoratori hanno diritto di percepire, tramite ritenuta sul salario, i contributi sindacali che i lavoratori intendono

I lavoratori hanno diritto di riunirsi, nella unità produttiva in cui prestano la loro opera, fuori dell'orario di lavoro, nonché durante l'orario di

I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle

, su materie inerenti all'attività sindacale, indetti da tutte le rappresentanze sindacali aziendali tra i lavoratori, con diritto di partecipazione di

svolte, senza alcuna diminuzione della retribuzione. Nel caso di assegnazione a mansioni superiori il prestatore ha diritto al trattamento corrispondente

cui al decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 29 luglio 1947, n. 804, hanno diritto di svolgere, su un piano di parità, la loro

professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, hanno diritto a turni di lavoro che

I periodi di aspettativa di cui ai precedenti commi sono considerati utili, a richiesta dell'interessato, ai fini del riconoscimento del diritto e

del diritto di sciopero, su ricorso degli organismi locali delle associazioni sindacali nazionali che vi abbiano interesse, il pretore del luogo ove è

Salvo clausole più favorevoli dei contratti collettivi di lavoro hanno diritto ai permessi di cui al primo comma almeno: a) un dirigente per ciascuna

Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno subìto per il licenziamento di cui sia stata accertata la inefficacia o l'invalidità a norma del

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63047
Stato 3 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligato venga versata direttamente agli aventi diritto alle prestazioni di cui alle norme predette.

provvedimento relativo alla prole. In ogni caso il padre e la madre conservano il diritto e l'obbligo di vigilare sulla educazione della prole.

al giudice tutelare e ne ha l'usufrutto fino a quando non passi a nuove nozze. L'altro genitore conserva il diritto di vigilare e il dovere di

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200788
Simonetta Malaspina 18 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli: il diritto di educatori non vi dà quello di essere fastidiosi. Essi preferiscono un padre severo e breve nel rimprovero a un genitore che

"Fare la coda" è un segno di civiltà, poiché dimostra il rispetto per il diritto degli altri e per le precedenze: ignorare la presenza di chi aspetta

Pagina 105

troppo audaci. Una donna che riceve un complimento un po' troppo ardito ha il diritto di offendersi e di voltarvi le spalle. Molte gaffes, ricordatelo

Pagina 110

il diritto di andare in giro sporchi, scarmigliati, con gli abiti sgualciti, sia per il rispetto a sé stessi, sia e ancor più per rispetto del

Pagina 117

poi entrare, accendere la luce e svegliare tutti. In questo caso è legittimo il diritto di protestare. Molte volte succede che una donna abbia una

Pagina 133

vostro regalo con una frase e una data. L'unica persona che ha il diritto di scrivere una dedica su un libro è colui che lo ha scritto: l'autore. Ma

Pagina 141

offendersi se i genitori gli rivolgeranno qualche domanda sul suo lavoro, perché è nel loro diritto, e dovrà rispondere con la maggiore precisione possibile

Pagina 149

sinistra dal pulpito del vostro passato. Se avete sbagliato, lasciate anche agli altri il diritto di sbagliare: le circostanze non sono mai le stesse

Pagina 170

, l'età, la professione, il modo di vivere? Anche loro hanno diritto di pretendere da voi educazione, garbo, gentilezza, buone maniere, insomma il

Pagina 172

, non deve diventare sottomissione per la vita. Quando i figli sono diventati adulti hanno diritto di scegliere da soli la propria vita e il proprio

Pagina 181

ultimata, sistematelo bene come lo avete comperato in edicola. Se qualcuno in famiglia desidera leggerlo dopo di voi, ha diritto di trovarlo in ordine

Pagina 218

opinione, per quanto intelligente, può benissimo aspettare. Ogni persona ha diritto di dire la sua e di farsi ascoltare. Una conversazione non è una

Pagina 243

fila di platea, deve mostrarsi ugualmente soddisfatto. L'ospite ha il diritto di esprimere la sua opinione sullo spettacolo. Se la rappresentazione è

Pagina 245

accetta le mance nelle ricorrenze prestabilite (Natale, Pasqua, Ferragosto) in quanto le considera un suo preciso diritto e non un segno della vostra

Pagina 309

, anche durante le manifestazioni sportive: vicino a voi ci sono donne, ci sono bambini che hanno il diritto di assistere senza trarre lezioni di

Pagina 341

. La vostra situazione privilegiata non deve pesare su quella dei colleghi: non avete il diritto di approfittame a vostro vantaggio. Cercate anzi di

Pagina 372

siate comprensivi verso il diritto degli altri al riposo. Accettate solamente se siete davvero sicuri di non disturbare, se gli amici dispongono di

Pagina 386

applaudite: e nel vostro diritto. Ma guardatevi bene dal fischiare o dal fare commenti ad alta voce: il vostro comportamento sarebbe ineducato, oltre che

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca