Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201015
Simonetta Malaspina 26 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inopportuno. Quando comperate un regalo per un amico o un parente, non cercate di stupire a tutti i costi. Non fate la figura del megalomane. Il

paraletteratura-galateo

accetta in regalo un cane o lo toglie alla vita randagia, deve essere in grado di mantenerlo, e di mantenerlo bene. Chi prende un cane in casa deve

paraletteratura-galateo

nell'ambiente e nel tono goliardico che gli si addice. Chi è stato invitato a una festa di laurea non può esimersi dall'inviare o dal portare un regalo, più o

paraletteratura-galateo

obiettare sul fatto del regalo in sé stesso, ma questo gentile pensiero non vi esonera dal dovere della mancia che sarà proporzionata non soltanto

paraletteratura-galateo

: qualsiasi dono può essere giustamente rifiutato dall'insegnante che se lo vedesse recapitare al proprio indirizzo di casa. Nessun regalo, quindi

paraletteratura-galateo

ricevere amici in sua presenza, offritele una distrazione-regalo: un concerto, un film, uno spettacolo.

paraletteratura-galateo

Pagina 11

non possono esimersi dal fare un bel regalo il giorno della Cresima. Generalmente essi donano oggetti di un certo valore, destinati a durare nel tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 129

vostro regalo con una frase e una data. L'unica persona che ha il diritto di scrivere una dedica su un libro è colui che lo ha scritto: l'autore. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 141

, e non biasimatela. Un tempo il regalo dell'anello imponeva una vera festa, con amici e parenti. Oggi, per fortuna, questa imposizione sociale non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Natale è più gentile ricordarsi dei domestici con un piccolo regalo.

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Nello scegliere un regalo, tenete presente di non acquistare quello che capita, preferendo un oggetto di gusto mediocre ma di figura a un oggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 152

lei riceve l'anello, soprattutto, ricambierà immediatamente il pegno d'amore con un altro regalo impegnativo: un orologio, un portasigarette

paraletteratura-galateo

Pagina 178

sposo va escluso da questo tipo di omaggio. I fiori possono essere un modo di ringraziare gentile ma non impegnativo come un regalo vero e proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 186

padrino, poi, regalerà alla comare-madrina una coppa d'argento piena di confetti: quest'ultimo regalo non è obbligatorio, ma è ormai entrato nell'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 263

regalo di nozze importante come un appartamento, né lo stipendio di lui o di entrambi consente sempre di prendere in affitto un alloggio elegante e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

bomboniere? Una bomboniera unica, o due bomboniere? senz'altro preferibile la seconda soluzione. E gli amici come devono comportarsi? Un regalo unico a

paraletteratura-galateo

Pagina 279

il pagamento: e se il medico non si decide a mandarvi la parcella, sollecitatela. Un bel regalo a Natale non risolve molto, e non sempre vi libera

paraletteratura-galateo

Pagina 283

un regalo, non c'è motivo per privarsene. Non aspettatevi, a Natale, gli oggetti che durante l'anno avete tanto desiderato: è più probabile che

paraletteratura-galateo

Pagina 292

complimentarsi a vicenda. In questa circostanza il regalo è doveroso. Lo faranno i figli ai genitori (magari unico per tutt'e due), se lo faranno gli sposi fra

paraletteratura-galateo

Pagina 298

nozze. I coniugi si scambieranno un regalo: il regalo classico per lei è un cerchietto di brillanti da portare con la fede. Parenti e amici intimi

paraletteratura-galateo

Pagina 299

loro a invitare. I figli faranno ai genitori un bel regalo collettivo, possibilmente d'oro come vorrebbe la circostanza: possono donare, per esempio, un

paraletteratura-galateo

Pagina 300

portare un piccolo regalo, di solito a carattere religioso. Ma non è detto che si debba per forza scegliere il regalo tra gli oggetti sacri: anzi è meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 322

nella vita altrui: se sapete, per esempio, che il figlio di un collega è stato male, chiedetene notizie. E se qualcuno si sposa, mandategli un regalo o

paraletteratura-galateo

Pagina 372

fargli un bel regalo. Per un bambino di pochi giorni, si ricorre di solito alla catenina d'oro, alla medaglietta o ai tradizionali oggettini ricordo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

mandato un regalo. Inviarle prima delle nozze significherebbe quasi sollecitare un dono. Regola seconda: evitate di scegliere bomboniere troppo originali

paraletteratura-galateo

Pagina 60

ribasso, e in Italia già tutti preferiamo tornare alla vecchia maniera di fare gli auguri, cioè con una lettera, un biglietto, una telefonata, un regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca